La diciottenne Sarah Toscano, originaria di Vigevano, ha trionfato nella finale di Amici 23. Presentata da Maria De Filippi come una ragazza “testarda, disordinata, indipendente e competitiva”, Sarah ha cantato fin da piccola, trovando nella musica una forma di liberazione. Dopo essere stata proclamata vincitrice, Sarah ha espresso tutta la sua incredulità dichiarando: “Sto ancora realizzando cosa sia successo: essere entrata qua senza sapere niente e adesso sto ripercorrendo tutto quello che ho fatto. È una cosa incredibile. Dedico questo premio alla mia famiglia che mi ha sempre sostenuto, da quando cantavo in cameretta”.
Nella finalissima, Sarah ha superato la ballerina Marisol, che ha comunque portato a casa il premio di categoria del valore di 50.000 euro in gettoni d’oro e il Premio della Critica, anch’esso di 50.000 euro, assegnato da una giuria composta da 25 rappresentanti delle principali testate giornalistiche, agenzie di stampa e siti web. La finalissima per la vittoria finale è stata dunque un evento tutto al femminile, con Marisol che ha gareggiato contro Sarah per il primo posto, mentre i concorrenti Dustin e Petit sono stati eliminati nelle fasi precedenti.
Sarah, classe 2006, ha iniziato il suo percorso nella scuola di Amici a settembre 2023. Durante il programma ha pubblicato diversi brani inediti, tra cui Touché, Viole e violini, Mappamondo e Sexy Magica. Il 17 maggio è uscito il suo EP omonimo, prodotto da Warner Music Italy. La sua vittoria è stata una dimostrazione del suo talento e della sua determinazione, come lei stessa ha sottolineato: “Penso che il pubblico da casa si sia messo nei miei panni. Io comunque sono partita dal niente, giocando a tennis, e man mano mi sono costruita il percorso. Penso lo possano fare tutti, io ce l’ho messa tutta e ce la sto facendo”.
Lorella Cuccarini, docente di Sarah, ha espresso grande soddisfazione per il percorso della sua allieva: “Era una scommessa. È l’emblema del programma. Lei non aveva mai fatto una lezione di canto, ha fatto un percorso in crescita e poi è scattato qualcosa nel serale ed è diventata così”.
Anche gli altri finalisti hanno ricevuto riconoscimenti importanti. Il cantante Mida e il ballerino Dustin hanno ricevuto rispettivamente il Premio Speciale Spirito Libero e il Premio Keep Dreaming, mentre il cantante Petit ha conquistato il Premio Speciale per la comunicazione offerto. Infine Holden ha ottenuto il premio delle radio, assegnato da otto network radiofonici.
Ospite della serata Angelina Mango: