Un’edizione senza precedenti e ricca di novità, che ospiterà le performance su cinque palchi completamente rinnovati.

Anche quest’anno NAMELESS FESTIVAL conferma di essere un evento trasversale, capace di offrire una varietà musicale senza eguali, che spazia dall’elettronica al rap, dal pop alla latin music, accogliendo i gusti di ogni tipologia di pubblico e permettendo di scoprire nuovi artisti.

Tante sono le novità che attendono i partecipanti. Il Festival, che ha sempre dato grandissima importanza al proprio pubblico, vero e proprio motore di miglioramento dal 2013 ad oggi, dopo essere stato il primo grande evento a introdurre il sistema dei token in Italia, ha scelto di abolirlo per consentire l’acquisto di prodotti e servizi in modo più facile e veloce attraverso il proprio smartwatch, smartphone o carta di pagamento. 

Il JD Stage, il palco principale del Festival, ospiterà venerdì 14 giugno i Justice, Boys Noize, Alesso, Benny Benassi, Il Pagante, EDMMARO e Albert Marzinotto. 

Il Nameless Tent, dedicato interamente alla musica dance ed elettronica, vedrà invece esibirsi: Marlon Hoffstadt, Luca Agnelli, Maddix, Bad Boombox, cassö, Ahadadream, Greg Willen, Gino Ingrosso, Twolate e Shamanz.

Attesi sul Live Stage by Garnier Fructis, dove la musica pop e rap sono protagoniste, saranno Angelina Mango, Il Tre, CLARA, AVA, Slings, Vale Pain, Silent Bob & Sick Budd, Sally Cruz, Still Charles, Rocket Pengwin e SONOFILI.

La novità dell’edizione di quest’anno sarà l’aggiunta di un nuovo stage: il Red Bull Unforseen: uno spazio da 1000 mq che caratterizza i Festival più importanti al mondo e che finalmente torna in  Italia con una line up dedicata, tra cui Hybrid Minds, Camo & Krooked, K Motionz, Koven, CK3 e Mother Inc, esperienze uniche e una ricca serie di sorprese tra cui un’esibizione speciale di Viki Gomez, atleta Red Bull e 3 volte campione mondiale di BMX Flatland.

Sabato 15 giugno sarà invece il turno, sul JD Stage, di deadmau5, Steve Angello, Chase & Status, Kenya Grace, Kungs, Eiffel 65, Pino D’Angiò, Rudeejay e Albert Marzinotto

Le perfomance di Subtronics, Eptic, Wooli, EDMMARO, IMANU, HOL!, MILES, LEVEL UP, Estremo e Slimey faranno invece scatenare il pubblico del Nameless Tent by Molinari.

Il Live Stage ospiterà le incredibili esibizioni di NASKA, Tony Boy, Boro, Diss Gacha, Bello Figo, Nello Taver, TY1, FUCKYOURCLIQUE, Random e Naive.

Sul Red Bull Unforeseen si alterneranno Claptone, Sam Divine, Low Steppa, Riva Starr, David Penn, SLVR, Reebs.

Degna conclusione del Festival la daranno, domenica 16 giugno, le performance di Hardwell, Dj Snake, Bizzarap, Annalisa, Merk & Kremont, PARISI, Damianito e Albert Marzinotto sul JD Stage.

Sul Nameless Tent by Molinari si esibiranno invece Testpilot, SIDEPIECE, Sammy Virji, Dombresky, Jazzy, Jersey, Oppidan, Ian Asher, Padma San e Powl. 

Il Live Stage by Garnier Fructis vedrà scatenarsi Tony Effe, ANNA, Kid Yugi, Artie 5ive, Niky Savage, Nerissima Serpe + Papa V, Yung Snapp, Digital Astro, RRARI DAL TACCO, Suspect CB, ALDA e Sace & Wiser.

Ospiti del Red Bull Unforeseen saranno Roger Sanchez, The Shapeshifters, Melvo Baptiste, Yasmin, Katie Goodman, SMILE If You Can e Nich All Us.

Ai quattro palchi principali si aggiunge anche l’Heineken The Offline Experience che inviterà i partecipanti a entrare nello stage lasciando fuori i propri cellulari, in modo da vivere un momento offline e riportare l’esperienza vissuta con gli amici all’unica connessione che conta davvero: quella umana. Per incentivare i partecipanti a ridurre l’utilizzo degli smartphone personali sarà inoltre presente un fotografo che catturerà i migliori momenti della serata; i consumatori potranno poi scaricare le foto scannerizzando un apposito QR code solo una volta che l’evento sarà concluso. Heineken, inoltre, ospiterà ogni giorno una selezione di “Offline Music Sessions” d’eccezione, in cui ascoltare artisti famosi e scoprire talenti emergenti.

Quest’anno NAMELESS FESTIVAL ha voluto anche dare voce al suo lato più irriverente e ironico con una collaborazione inedita in Italia, che ha portato alla creazione dell’Intrashttenistage, un’area nata dalla sinergia con Riccardo Mortelliti, founder della seguitissima pagina Intrashttenimento 2.0. Host d’eccezione sarà Sabetti (@sabwayroll), che accoglierà gli ospiti e artisti che si susseguiranno nel palco tra performance musicali – come quelle di Ruggero de I Timidi – e divertenti attività creative.

RADIO 105 è radio ufficiale di NAMELESS FESTIVAL e coinvolgerà, attraverso collegamenti on air e attività digital e social, tutto il mondo 105.

I talent della radio saranno host di due palchi: Mariasole Pollio e Lodovica Comello si alterneranno alla conduzione sul JD Stage, mentre Moko presenterà gli artisti del Live Stage by Garnier Fructis.