![](https://www.pubblicanews.it/wp-content/uploads/2023/11/leo-gassmann-cantare-lamore-oggi-e-doppiamente-importante.jpg)
“La mia generazione ha sicuramente perso il valore della semplicità, quindi cantare l’amore oggi è doppiamente importante”. Queste le parole di Leo Gassmann in un’intervista al Corriere della Sera, nella quale parla del suo ultimo brano Dammi un bacio ja’, scritto dal giovane cantautore romano insieme a Marco Rissa.
Leo Gassmann porta al centro dell’attenzione la voglia dei giovani di amarsi e riscoprire i valori positivi, in un periodo storico molto difficile sotto tanti punti di vista. È importante cantare d’amore “prima che scoppi un’altra guerra”, afferma il cantautore. “Lo è perché abbiamo esempi sempre più negativi in giro”.
“Credo che certi piccoli gesti facciano poi la differenza nelle scelte di vita – continua Gassmann – Io ad esempio ho ricevuto tantissime carezze, e questo mi ha portato a distinguere anche un po’ di marcio nel mondo. La mia scelta di fare musica nasce poi dalla voglia che ho di portare un sorriso, e prende forma dalla necessità di provare a distribuire la fortuna che ho avuto di incontrare tante persone straordinarie grazie alla mia famiglia”.
Ripercorrendo i suoi ricordi più felici, parla del grande Pino Daniele e della fortuna che ha avuto a incontrarlo e trascorre con lui del tempo di qualità. “La mia famiglia e quella di Pino si incontravano spesso in Toscana mentre erano in vacanza. Sono molto legato a Sara, Sofia, Chicco e sua moglie Fabiola. Pino mi ha dato molte dritte quando ero solo un bambino che sognava di fare musica”, racconta.
Poi, torna a parlare della sua più grande passione e del messaggio che cerca di divulgare attraverso la sua voce: “La musica non è un’arte che si può imprigionare ed è tra i pochi strumenti che abbiamo per portare dei valori sani tra i più giovani ragazzi. […] Attraverso un testo, anche indirettamente, puoi arrivare al cuore delle persone, e spesso senza che loro ti giudichino. A me piace vederla così”.