Era richiesta, richiestissima dai fan e questa volta – non sappiamo se andando contro o meno quanto pianificato con la casa discografica – Luciano Ligabue ha voluto accontentarli. Da oggi, venerdì 17 novembre, sarà in radio La metà della mela, il nuovo brano del rocker di Correggio estratto dal suo ultimo album di inediti Dedicato a noi. Un brano che forse inizialmente era passato in sordina, quasi destinato a non diventare mai un singolo, dato che già ne sono stati estratti altri due – Riderai e Una canzone senza tempo – ma che non appena è uscito il disco ha conquistato tutti.

Liga si è reso conto che era il più voluto sui social e il più cantato a squarciagola e con emozione nei concerti che stanno caratterizzando il suo Dedicato a noi indoor tour 2023. Fin dai primi live, quando ancora l’album era stato rilasciato da poco, si era capito quanto i fan si fossero affezionati. E così eccoci qui con un pezzo in cui Luciano si spoglia a tratti della sua anima rocker per tornare alle classiche ballad d’amore

Un’operazione non sempre facilissima, dato che lui stesso ha spesso sostenuto che “le canzoni d’amore sono forse le più difficili perché ne sono state scritte miliardi, molte delle quali bellissime”. Eppure questa ha qualcosa di speciale, è “una splendida storia (che) non finisce mai più”. Non una storia d’amore perfetta, da film, ma una vera e forse è proprio per questo che è arrivata al cuore di tanti che ci si sono rivisti. 

La metà della mela racconta di una convivenza fatta anche di momenti difficili in cui si è su “due binari paralleli” e ci si fa male reciprocamente. Un amore in cui talvolta si sono fatte anche le valigie, pronti a mollare tutto, ma alla fine ci si rende conto che “il nostro posto è qui”. E così mentre si “contano le stelle e si canta ancora De André”, ci si ritrova consapevoli che ogni crisi si può superare. Anche se si è diversi, anche se si è “il sole con il temporale”, perché alla fine come ci ricorda Liga: “la metà della mela mi sa che sei tu”.