L’epica sorpresa di Will Smith sul palco del Coachella 2024 ha portato un’ondata di nostalgia per i fan di Men in Black, il celebre film del 1997 in cui l’attore ha interpretato l’agente segreto J. Indossando il classico completo nero e gli iconici occhiali da sole, Smith ha regalato al pubblico un tuffo nel passato all’insegna della creatività eseguendo la famosa traccia del film. La sua breve ma memorabile apparizione ha chiuso la performance a tema UFO di J Balvin, arricchita dalla presenza di un Neuralyzer sul palco, il dispositivo di cancellazione della memoria tipico del mondo Men in Black.

L’esibizione di J Balvin è stata un vero spettacolo interstellare, caratterizzata da coreografie avvincenti, tute spaziali e costumi alieni. Dall’apertura con la proiezione di un cinegiornale anni ‘50 che segnalava una possibile presenza aliena sulla Terra, J Balvin ha preso il palco con energia, eseguendo tutti i suoi successi, tra cui Mi Gente del 2018. Il tema alieno ha permeato l’intero set, con una troupe colorata e fantasiosa vestita con costumi alieni verdi e occhi neri spaventosi. Dopo essere stato trascinato via dal palco da un gruppo di ballerini rigorosamente vestiti in total black, J Balvin è poi tornato per eseguire un’ultima canzone ovvero la sua hit In Da Ghetto

Questa non è la prima volta che J Balvin incanta il pubblico del Coachella. Il suo set del 2019 è stato uno dei primi ad aver introdotto la musica latina al festival e da allora ha continuato a essere una presenza molto attesa e acclamata. Con la sua capacità di trasportare il pubblico in mondi fantastici attraverso la musica e la performance, J Balvin ha dimostrato ancora una volta il suo talento e la sua versatilità come artista. La sua energia ha reso questa performance un momento indimenticabile nell’edizione del Coachella 2024, confermando il festival come una vetrina per le più innovative e coinvolgenti espressioni musicali e artistiche.