Ieri è stato l’anniversario di un album storico per la musica italiana. Stiamo parlando del disco Squèrez…? dei Lùnapop. C’è stato un prima e un dopo e il dopo ha dato vita ad un fenomeno musicale pop che esiste ancora oggi, seppur Cesare Cremonini abbia proseguito da solista. L’album venne pubblicato il 30 novembre 1999, esattamente 24 anni fa, da una piccola etichetta indipendente di Roma.

A ricordare quella data è stato lo stesso Cremonini. In un post sulla sua pagina Instagram, l’ex frontman della band ha voluto condividere con i suoi fan il ricordo di quel giorno e di quel disco, che resta ancora oggi uno dei più venduti di sempre in Italia. Ma vediamo cosa ha scritto Cesare. In primis ha voluto rammentare come si trattava di un album scritto quando ancora era sui banchi di scuola: “Tutte le canzoni contenute nell’album le scrissi durante i cinque anni del liceo scientifico”.

Ha poi proseguito: “A 18 anni, tornato dal viaggio della maturità a Madrid, avevo circa 50 canzoni tra cui scegliere per comporre l’album e scelsi Qualcosa di grande, Un giorno migliore, 50 Special, Vorrei, Niente di più come singoli d’esordio nel mondo della musica. Da allora ho continuato a cercare di migliorarmi senza sosta fino ad oggi”.

Squèrez…? ha cambiato letteralmente la sua vita ed è diventato un punto di riferimento e di ispirazioni per migliaia di giovani. Ora Cremonini è un cantante affermato che scrive canzoni praticamente da sempre, come ha concluso: “Il rapporto con la scrittura, nel tempo, è diventato l’ago della bilancia della mia vita. È lei che detta le mie stagioni, i miei tempi, le mie regole, i miei amici. È il mio binario. Questo disco ha fatto molto per me ma la cosa più importante è che abbia ispirato tantissimi ragazzi e ragazze che sognano di cantare le proprie canzoni”.