L’AQUILA. «Sono qui insieme ai Giovani democratici e al Partito democratico abruzzesi per sostenere Luciano D’Amico e per discutere di diritto allo studio con le studentesse e gli studenti. In Italia continuiamo ad assistere a diseguaglianze formative intollerabili: sia per quanto riguarda l’abbandono scolastico, sia per il raggiungimento dei gradi più alti degli studi». Lo ha detto il deputato del Pd Nicola Zingaretti, intervenendo nel corso dell’incontro all’Aquila “Diritto allo studio, diritto al futuro”, a cui ha partecipato anche D’Amico, candidato alla presidenza della Regione per il Patto per l’Abruzzo. Zingaretti ha proseguito: «Al contrario la Costituzione impegna tutti noi a lavorare con l’obiettivo di rimuovere gli ostacoli alla piena realizzazione dei diritti, tra cui il diritto allo studio. Questo tema è stato al centro della nostra azione nel Lazio durante le ultime due consiliature: in 10 anni abbiamo quasi raddoppiato le borse di studio e siamo passati da 0 a più di 8mila contributi per l’affitto erogati. Luciano D’Amico è l’opportunità che ha l’Abruzzo per un cambio di passo che trasformi in meglio la vita di tante ragazze e ragazzi. L’esperienza accademica di Luciano è una garanzia di esperienza e attenzione a questi temi». D’Amico ha detto: «Quello di oggi (ieri per chi legge) è stato un confronto utile e costruttivo, ho ascoltato con interesse gli interventi delle ragazze e dei ragazzi, che troppo spesso devono relazionarsi con chi parla di loro e per loro, senza però porre la necessaria attenzione a ciò che chiedono e di cui hanno bisogno. Con altrettanto interesse ho ascoltato l’esperienza di Nicola Zingaretti, che ha guidato la Regione Lazio, affrontando sfide che auspico in Abruzzo saranno vinte con lo stesso entusiasmo».
©RIPRODUZIONE RISERVATA.