![](https://www.ilcentro.it/image/policy:1.3227453:1701648911/image.jpg?a=191%3A100&q=0.6&w=1200&$p$a$q$w=e3c1d56)
MONTESILVANO. Via Roma rinasce con il mercato rionale del sabato. Una delle strade più centrali di Montesilvano, che dalla stazione ferroviaria conduce fino alla piazza del municipio, a partire da ieri e fino alla fine di gennaio ospiterà i commercianti ambulanti “sfrattati” dai lavori di riqualificazione di piazza Montanelli. Il debutto della nuova location, nonostante le condizioni meteo non siano state delle migliori, con forte vento e qualche goccia di pioggia, sembra aver registrato il parere positivo, sia da parte degli operatori che dei consumatori. Visibile dalla trafficata nazionale, infatti, il mercato rionale del sabato ha spinto i cittadini a fare una passeggiata tra le bancarelle e ad acquistare frutta, verdura e abbigliamento dagli ambulanti. Non solo via Roma, ma anche piazza Diaz e l’ultimo tratto di via d’Annunzio, chiuso al traffico, hanno accolto gli stand e i furgoni del mercato.
Dopo tre anni dal termine della riqualificazione della strada centrale, dunque, via Roma è tornata ad avere una sua destinazione d’uso, anche se solo per una mattina a settimana. Dopo il restyling promosso durante la precedente amministrazione e l’introduzione della zona pedonale, infatti, via Roma finora non è riuscita a decollare per via dell’esiguo numero di attività commerciali presenti e del fatto che, pian piano, è tornata ad essere presa d’assalto dalle auto che transitano e parcheggiano al suo interno nonostante la zona pedonale. A dicembre 2022, l’amministrazione comunale aveva anche dato il via libera all’acquisto di varchi elettronici per evitare l’accesso alle auto, ma dopo un anno, dei dispositivi non c’è traccia. Per questa ragione, in più occasioni la strada è stata al centro di polemiche e dibattiti sollevati dalle opposizioni, arrivando spesso anche sui tavoli della commissione vigilanza. Ora, però, per la strada che conduce dal Comune fino alla nazionale e, attraversando la stazione, sfocia nella zona costiera, il futuro potrebbe essere più roseo. La presenza del mercato settimanale potrebbe rappresentare un’occasione per i montesilvanesi di apprezzare questa arteria e, per le attività commerciali, un’opportunità per rianimare le saracinesche chiuse da tempo. A contribuire alla rinascita di via Roma – almeno è questa la speranza del sindaco Ottavio De Martinis e della sua giunta – potrebbe essere anche l’imminente riqualificazione di corso Umberto che, a partire da gennaio, cambierà volto grazie a 1,5 milioni di fondi del Pnrr e al progetto firmato dall’architetto Marco Volpe, su proposta di Confesercenti. Incentivando il passeggio sulla nazionale grazie a piste ciclabili, zone a traffico calmierato, marciapiedi più ampi e l’eliminazione del passaggio dei mezzi pesanti, via Roma potrebbe entrare di diritto nel circuito delle strade cittadine del centro percorse a piedi o in bicicletta dai residenti del quartiere e non solo.
In passato, a scommettere sulla strada centrale di Montesilvano, era stato l’ex assessore all’Urbanistica Anthony Aliano che aveva incontrato i proprietari dei locali sfitti per convincerli ad abbassare i prezzi, anche dietro sgravi fiscali. L’ex amministratore, inoltre, aveva lanciato l’idea di trasformare via Roma in una via della movida, con locali e tavoli all’aperto. Ma finora nulla è cambiato, se non la chiusura di altre attività commerciali. La speranza, però, adesso arriva proprio dal mercato e, se l’esperimento dovesse riuscire, non è escluso che le bancarelle del sabato mattina possano continuare a operare in via Roma anche al termine dei lavori di riqualificazione di piazza Montanelli.
©RIPRODUZIONE RISERVATA