PESCARA. Erba incolta, piante e alberi secchi, radici che emergono dal terreno spaccando l’asfalto. Questa la fotografia scattata a ridosso di Santa Filomena, al confine con Zanni, nella zona nord di Pescara, dove da troppo tempo, secondo quanto riferiscono alcuni residenti, le aree verdi comunali sono abbandonate. Appare invece più curato il parco che si trova accanto alla parrocchia della Visitazione di Maria.
A segnalare le criticità del quartiere è Loredana Benatti, residente in via Carlo Alberto Dalla Chiesa, che denuncia: «Piante mai più potate da anni e altre che arrivano quasi a toccare i piani alti dei palazzi. Se qualcuno scivola e si fa male, non viene notato da nessuno. Tutto sommato, il quartiere è abbastanza tranquillo. Io vivo qui da molti anni e devo ammettere che, negli ultimi tempi, alcune cose sono cambiate, di sicuro migliorate rispetto al passato. Tuttavia si parla tanto di riqualificazione del verde pubblico, sia in centro che altrove, ma poi vi sono zone in cui questa regola sembra non valere». La cittadina, che fino a cinque anni fa gestiva un’edicola nel quartiere, si è recata in Comune, in altre occasioni, per chiedere di intervenire. «Non sono la sola, naturalmente», aggiunge.
«Anche altri residenti hanno segnalato lo stato di incuria dei giardini, anche perché qui c’è anche la scuola. Mamme e bambini hanno il diritto di poter usufruire di spazi adeguati, ma con l’erba alta e gli arbusti divenuti pericolosi non è possibile trascorrere del tempo all’aperto. Solo il parco accanto alla chiesa è tenuto bene». Altre criticità interessano via Caravaggio 340, sempre in zona, dove si segnala la presenza di buche sulla strada. (s.d.v.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .