TERAMO . Ha preso avvio ieri la terza edizione del Progetto-concorso “Percorsi di memoria: l’amicizia, il valore che unisce” promosso dall’istituto Di Poppa-Rozzi e rivolto alle classi terze delle scuole medie della provincia. Quest’anno il tema del concorso patrocinato dal Bim è l’amicizia, un valore che la Costituzione favorisce e protegge com’è stato spiegato dall’onorevole Devis Dori, primo firmatario della legge approvata recentemente sul bullismo e cyberbullismo affiancato dal consigliere dell’Ordine degli avvocati di Teramo Stefano Franchi. Nel secondo incontro, in programma il 12 febbraio nell’aula magna Croce dell’università di Teramo, dialogherà con gli studenti la scrittrice Dacia Maraini attraverso il libro “Caro Pierpaolo”, un dialogo delicato dell’autrice nel centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini. Gli studenti vincitori del concorso saranno premiati il 30 aprile alla presenza del direttore del Dipartimento di salute mentale di Teramo Domenico De Berardis e della dirigente scolastica del Di Poppa-Rozzi Caterina Provvisiero. (a.d.f.)