GUARDIAGRELE. È prevista per domani, alle ore 10.30, nel terrazzo dell’ex mercato coperto di via Orientale, la cerimonia “Una panchina per Modesto”, per l’inaugurazione del nuovo monumento in bronzo del poeta Modesto Della Porta. L’evento è anche l’atto conclusivo di una quattro giorni di celebrazioni in omaggio al sarto poeta, organizzate dall’Ente mostra dell’Artigianato artistico abruzzese, presieduto da Gianfranco Marsibilio, in collaborazione con l’amministrazione comunale.
L’opera, realizzata con il contributo della Regione, dallo scultore di Monteodorisio Michele Montanaro e dal fabbro guardiese Giuseppe Marrone, è stata già collocata dagli operai comunali nella location scelta lo scorso 21 marzo. Una scelta temporale, questa, effettuata su suggerimento del professor Mario Palmerio, uno dei massimi studiosi della poesia della portiana, perché questa data, oltre ad essere il giorno di entrata della primavera e anche quella della nascita del poeta guardiese.
«A riguardo del suo giorno di nascita», ha ricordato Palmerio, «il poeta, con ironia, era solito ricordare la primavere a’ drante e ì sò scite». Alcuni, parlando del nuovo monumento dedicato al poeta hanno sottolineato che il suo volto possiede uno sguardo molto più espressivo rispetto a quello del busto che si trova nella villa comunale, realizzato nel 1954, grazie a una donazione dei guardiesi d’America. «È uno sguardo che ti accoglie», hanno evidenziato alcuni cittadini, «e in più guarda verso Guardiagrele, la sua amata città».
Palmerio, autore di diverse pubblicazioni dedicate a Della Porta, ha inoltre evidenziato che il nuovo monumento offre anche la possibilità di sedersi accanto all’autore del celebre Ta-pù , per intrattenersi magari con lui in una virtuale chiacchierata.
La prima a vivere questa esperienza è stata proprio la pronipote del poeta, Argia Della Porta, che sedendosi accanto al proprio avo ha voluto sottolineare il fascino del suo volto. «Mi ricorda molto», ha detto la signora Della Porta, «anche il volto di suo fratello e mio nonno Remo». Accanto al poeta poi si sono accomodati anche gli autori del monumento Michele Montanaro e Giuseppe Marrone e il presidente dell’Ente mostra dell’Artigianato Gianfranco Marsibilio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA