PESCARA. Un camper adibito ad ambulatorio oculistico completo, con oculisti, specializzandi e ortottisti, sarà a disposizione della cittadinanza oggi dalle ore alle 13 e dalle 15 alle 18 in piazza Salotto per le visite di screening gratuito sulla malattia del glaucoma e per la distribuzione di materiale informativo. Nella Giornata mondiale dedicata a questa patologia, la Iapb Italia (International agency for the prevention of blindness) e la Uic (Unione italiana ciechi) in collaborazione con la Scuola di specializzazione in Oftalmologia dell’università d’Annunzio di Chieti-Pescara, si apprestano così ad offrire un servizio di prevenzione di grande rilievo per la collettività.
«Si tratta di una malattia cronica e progressiva», spiega Rodolfo Mastropasqua, direttore della Scuola di specializzazione in Oftalmologia, «causata dall’aumento della pressione intra-oculare che schiaccia e distrugge le fibre che costituiscono il nervo ottico, il “filo elettrico” che collega l’occhio al cervello. Tale pressione aumenta perché i liquidi normalmente prodotti all’interno dell’occhio, non riescono ad essere eliminati».
Una malattia che si può curare e la Clinica oftalmologica dell’ateneo è all’avanguardia negli interventi con impianti in silicone inerte, altamente sofisticati e di recentissima introduzione.