POPOLI. Grande successo dell’open day di Popoli Terme con oltre mille visitatori. Nella giornata dedicata al Made in Italy istituita dal ministero delle Imprese, Federterme ha organizzato ‘Terme aperte’, a cui hanno aderito le principali località termali in Italia, tra cui anche Popoli Terme.
«L’apertura delle terme per un open day», sottolinea Benigno D’Orazio, amministratore unico della struttura, «è un’opportunità per far conoscere alla comunità le nostre prestazioni e servizi. Tra questi sottolineo la riabilitazione termale, che rappresenta un’area di grande importanza per la salute e il benessere delle persone».
La giornata punta alla promozione dello stabilimento termale e delle realtà enogastronomiche del territorio, le cui strutture hanno fatto registrare la visita di numerose scolaresche insieme a migliaia di persone.
«Questo risultato», prosegue l’amministratore D’Orazio, «è il frutto di una sinergia tra il Comune di Popoli Terme, la proprietà e le grandi competenze degli operatori dello stabilimento termale».
In un anno sono oltre 70mila le presenze, 120 mila cure in più erogate. «L’effetto si è visto anche sul comparto turistico e alberghiero», fa notare il sindaco di Popoli Terme, Dino Santoro. «Si è creato un enorme dinamismo. Solo nell’ultimo anno, tra case vacanza e affittacamere, ci ha permesso di incrementare 80 posti letto sul territorio».
La filiera del turismo termale ha dato nuova linfa anche al settore immobiliare, stando ai dati diffusi dal Comune. Sono circa 32 gli immobili del centro storico acquistati, tra l’altro, anche da canadesi e statunitensi. «Ciò ci permette di raggiungere un altro obiettivo che è quello di rivitalizzare il centro storico», conclude il sindaco Santoro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA.