TERAMO. Per Città di Teramo e Giulianova, divise in classifica da un punto, è la vigilia del dodicesimo turno del campionato di Eccellenza. Sia il Diavolo che l’immediata inseguitrice sono attese da un trittico di impegni in sette giorni. La squadra di Marco Pomante, reduce dallo scivolone di Città Sant’Angelo, ospita domani il Montesilvano, poi sarà di scena mercoledì a Vasto nella semifinale d’andata di Coppa Italia e domenica 19 affronterà un’altra trasferta a Fossacesia. L’imbattuto Giulianova del nuovo allenatore Alessandro Lucarelli è invece impegnato, domani, nel difficile match sul campo della Folgore Delfino Curi (terza a -5 dai giallorossi), poi ospiterà la Curi Angolana in Coppa e chiuderà il trittico, al Fadini, contro il Casalbordino.
IL CALENDARIO
Mancano sei tappe alla conclusione del girone d’andata. Analizzando il cammino che attende Teramo e Giulianova si nota che i biancorossi giocheranno quattro volte su sei al Bonolis (due di fila, il 26 novembre e il 3 dicembre, contro Vastese e Spoltore) mentre i giallorossi, dal canto loro, dovranno affrontare quattro trasferte (due consecutive, negli stessi turni in cui il Teramo giocherà in casa, contro Spoltore e Ovidiana Sulmona) in sei giornate. Sulla carta, quindi, il cammino che porta al giro di boa del campionato sembrerebbe strizzare l’occhio alla truppa di Pomante, che finora tra le mura amiche ha pareggiato 2-2 nel derby e ha vinto le altre quattro partite (con Pontevomano, Folgore Delfino, Celano e Torrese). Il Giulianova, però, ha un ottimo rendimento esterno, considerando che fuori casa ha raccolto 13 punti (quattro successi e il pari di Teramo) e in due partite interne su sei è incappato nei pareggi contro Vastese e Castelnuovo. Per Teramo e Giulianova, da qui alla fine del girone d’andata, c’è anche la variabile Coppa Italia, con le semifinali di andata (15 novembre) e ritorno (29 novembre) dalle quali potrebbe scaturire un derby nella finale, in programma mercoledì 31 gennaio in gara unica e in campo neutro. Se a contendersi la Coppa dovessero esserci Teramo e Giulianova la sfida precederebbe di quattro giorni il derby di ritorno di campionato in calendario al Fadini il 4 febbraio.
QUI TERAMO
Ieri è tornato ad allenarsi il capitano Alfonso Pepe, che aveva saltato la seduta di giovedì per il riacutizzarsi di un problema allo scafoide della mano destra. Pepe ha lavorato con i compagni utilizzando una protezione alla mano, pertanto domani dovrebbe essere regolarmente a disposizione. Si profila il rientro tra i convocati, a distanza di 40 giorni, del difensore Cangemi. Assenti, per squalifica, il mediano Esposito (al suo posto Massarotti) e l’esterno offensivo Mercado. Ancora out l’argentino Oses. Teramo-Montesilvano (ore 14,30) sarà arbitrata da Alessio Paolini della sezione di Chieti.
QUI GIULIANOVA
Nella trasferta sul campo della Folgore Delfino Curi, che segnerà il debutto in panchina del tecnico Lucarelli, ci sono ancora assenze in casa giallorossa. La squalifica dell’esterno d’attacco Marchionni va ad aggiungersi ai forfait degli infortunati Bertino e Fermo. C’è ottimismo per il completo recupero di Bittaye, che ieri ha svolto in gruppo gran parte del lavoro. Rispetto alla sfida con il Sambuceto sono previsti i rientri di Lenoci e Mastrilli. Tra i padroni di casa mancherà lo squalificato Greco. Sugli spalti del San Marco di Pescara ci sarà l’ingresso gratuito per i tesserati della scuola calcio della Folgore Delfino Curi e le loro famiglie. Ad arbitrare la gara di domani (ore 14,30) sarà Ambrosino della sezione di Torre del Greco.
©RIPRODUZIONE RISERVATA