TERAMO . Lavori pubblici, tasse e servizi. Sono gli elementi chiave del bilancio di previsione che domani approderà in consiglio comunale. Nella seduta convocata per le 9,30 dal presidente Alberto Melarangelo sarà esaminato a e messo ai voti il documento contabile riferito al prossimo triennio. Per quest’anno, in particolare, è prevista la conferma delle tariffe per i servizi a domanda individuale. Scuolabus, mese scolastiche, rette per gli asili nido e quote per l’utilizzo di impianti sportivi non subiranno incrementi per gli utenti, nonostante i costi di gestione siano aumentati a causa dei rincari di materie prime, carburanti e bollette. Nel piano delle opere pubbliche sono indicati investimenti per 150 milioni di euro fino al 2026, di cui circa 65 da sbloccare entro dicembre. All’esame del bilancio è agganciato il via libera al Dup, il documento unico di programmazione che riassume gli obiettivi dell’amministrazione per i diversi settori dell’ente. In caso di mancanza del numero legale, la seconda convocazione è fissata per martedì prossimo.