ALANNO. Futuri periti a lezione in serra per capire le dinamiche della politica agricola comunitaria. Sono gli studenti dell’istituto agrario di Alanno che ieri, nell’Oasi vivai piante di Ripa Teatina hanno incontrato gli agricoltori di Coldiretti Giovani impresa. L’occasione, il progetto “Aziende agricole aperte”, cofinanziato dall’Unione europea per lo sviluppo e la diffusione della conoscenza della politica agricola comunitaria e delle opportunità per chi sceglie di insediarsi in agricoltura nonché di favorire l’interazione tra i giovani imprenditori e gli studenti degli istituti agrari, futuri tecnici o nuovi agricoltori. In Abruzzo il progetto coinvolge, appunto, l’istituto agrario di Alanno e l’Oasi di Ripa Teatina dove, ieri, hanno partecipato alla lezione 60 ragazzi di quinta e di quarta.