ATESSA. Ancora turni extra per Stellantis Europe Atessa che sta intensificando la produzione in vista della chiusura della produzione del 2023. Sabato e domenica la direzione aziendale ha programmato rispettivamente il turno B e il turno C di straordinario, gli ultimi di quest’anno. Lo stabilimento dei furgoni commerciali leggeri è in salita produttiva da qualche mese, tanto da aver assunto a tempo diverse decine di dipendenti (circa 220 lavoratori in staff leasing) per recuperare i giorni di fermo di inizio anno e rispondere alle richieste di mercato. Secondo le stime la fabbrica dovrebbe chiudere l’anno con un numero di veicoli prodotti che oscilla tra i 230.000 e i 250.000 furgoni. Lo stabilimento è l’unico produttivo e che non sta facendo ricorso alla cassa integrazione su tutti gli stabilimenti italiani del gruppo. E ci si prepara intanto per la fermata collettiva per la pausa delle festività natalizie. Le ferie si sono accorciate di un paio di giorni rispetto agli anni precedenti proprio per garantire una maggiore produttività. Lo stabilimento sarà quindi fermo, a parte le operazioni di manutenzione delle linee, dal 23 dicembre al 7 gennaio compresi. La festività del santo patrono di Atessa viene anticipata il 5 gennaio. (d.d.l.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .