L’AQUILA. Si terrà questa sera il secondo appuntamento con la tradizionale Cantata di Natale, giunta alla 39ma edizione, in scena alla basilica di Basilica di Santa Maria di Collemaggio, con inizio alle 18. Ad esibirsi saranno il Coro Santa Maria della Neve di Rocca Di Mezzo, guidato da don Vincenzo Catalfo, la formazione maschile del Coro Cai dell’Aquila diretta da Giulio Gianfelice, il Coro Cantabruzzo, diretto da Rosella Pezzuti, il Gruppo corale di Tornimparte, diretto da Mario Santucci, l’associazione Polifonica di Tempera, diretta da Carlo Morelli. Chiude la serata la Corale L’Aquila diretta da Giulio Gianfelice, formazione che festeggia i 30 anni di attività. Il programma della Cantata di Natale prevede anche le “Elevazioni spirituali”, ovvero animazioni liturgiche da parte dei cori all’interno di chiese e parrocchie del capoluogo e delle frazioni. Si inizia oggi nella chiesa di San Giorgio di Goriano Valli con il Coro Padre Mario di Pasquale, per proseguire il 16 dicembre nella chiesa di Santa Maria ad Triticum a Marruci di Pizzoli con il Coro Novarmonie guidato da Gabriella Manilla, entrambi alle 17. Da sempre la Cantata di Natale, promossa dal comitato organizzatore composto dai rappresentanti delle formazioni storiche dell’Aquila (Coro della Portella, Corale Gran Sasso, Corale Novantanove e Schola Cantorum San Sisto), gode del patrocinio e contributo del Comune ed è inserita nel cartellone nazionale delle manifestazioni corali Nativitas, promosso dall’associazione regionale Cori d’Abruzzo e da Feniarco.
E sempre in tema natalizio è stata inaugurata nell’ambito degli eventi del Natale al Monastero”, la mostra di presepi artistici promossa dal Lions club dell’Aquila a cura di Duilio Chilante. Numeroso il pubblico intervenuto, per ammirare presepi e quadri esposti all’interno della chiesa di San Basilio e posizionati sui quattro altari. Presenti tutti gli artisti: Ada Izzi, Lorella Reato, Maurizio De Benedictis, Giuseppe Scarsella, Valter Di Carlo, Claudio Marchionne e Duilio Chilante. Sono intervenuti con gli autori, anche Marisa Iannarelli, presidente del Lions club e Carlo Cobianchi membro del direttivo dei promotori e sostenitori dell’iniziativa. A seguire c’è stato il concerto “Gloria in Excelsis Deo” con la Corale Novantanove diretta da Mara Piccinini. L’ultimo appuntamento è previsto per il 16 dicembre alle 18 con l’evento musicale “Amici Pastori” a cura di Aquila Altera Ensemble con Le Cantrici di Euterpe. Le visite ai presepi possono essere effettuate fino al 7 gennaio, dalle 17 alle 19. Sabato e domenica anche dalle 11 alle 12.30. Info e prenotazioni allo 0862.204470.
E ieri spazio alla città di Babbo Natale “Rovaniemi”, per un giorno all’Aquila.Tanti i giochi e le sorprese per i più piccoli. E per ogni bambino che ha visitato il villaggio, realizzato nella sede della Croce Rossa, sono stati raccolti fondi per aiutare persone meno fortunate. Nell’ambito dell’iniziativa anche la riffa degli elfi e la premiazione della letterina da parte di Babbo Natale. (u.c.)