SILVI . È stata costituita l’associazione a “Silvi enjoy-commercianti della marina” che ha il fine di fare rete tra i negozianti e gli operatori nell’accoglienza e promuovere lo sviluppo turistico e commerciale della città. Sono una trentina le attività che hanno aderito all’iniziativa. Il consiglio direttivo è formato dal presidente Giorgio Cichella, dal vice presidente Carmine Cichella, dal segretario e tesoriere Giuseppe Cipollone e dai consiglieri Pierluigi Russo, Lucia Mancinelli, Pina D’Aloisi, Romolo Sacchetti, Claudio Di Laurenzi ed Enrico Corneli. Come primo atto il direttivo ha comunicato all’amministrazione comunale la piena disponibilità a collaborare per la predisposizione di un programma di eventi e di iniziative promozionali per il breve-lungo termine in vista della stagione estiva.
«Importante», tiene a sottolineare il presidente, «è stata la scelta del nome e la creazione di un nuovo brand, in cui riconoscersi e al quale fare riferimento: un marchio che simboleggia l’amore per la città in cui viviamo e lavoriamo con le nostre famiglie e le nostre imprese. Abbiamo scelto il logo “Silvi Enjoy” perché vogliamo che la parola Silvi diventi presto sinonimo di gioia e divertimento, quello sano, bello e pulito. Vogliamo distinguerci dalla solita associazione commercianti con la creazione di un brand riconoscibile e identitario. In questa ottica consideriamo la nostra associazione una sorta di laboratorio dove sviluppare una franca sinergia tra noi operatori economici e il Comune e, se sarà possibile, anche con gli enti sovracomunali, restando aperti alla città, alle sue diverse realtà economiche, sociali, turistiche e culturali con l’obiettivo primario di rilanciare l’immagine di Silvi e rendere la nostra città più appetibile e competitiva rispetto alle altre località balneari che negli ultimi anni ci hanno superato». Per l’occasione la nuova associazione ha annunciato a piazza dei Pini già per il primo maggio un evento denominato “Primavera discofest” patrocinato dal Comune e che vedrà la collaborazione ed il sostegno anche dell’associazione albergatori e dell’associazione culturale “Cinque Lire”. Il programma dettagliato verrà illustrato nei prossimi giorni. L’ obiettivo della manifestazione è quello aprire le porte all’estate attirando visitatori anche da fuori città.
Domenico Forcella