PESCARA. Domani alle 11 l’auditorium Flaiano ospiterà la cerimonia del “Sì all’Uomo”, premio nazionale “Domenico Allegrino” di cui quest’anno ricorre il 25° anniversario della scomparsa e il ventennale dell’associazione a lui intitolata.
Il “Sì all’Uomo” viene attribuito a figure che si sono distinte per avere curato, a proprio modo, le ferite di persone fragili, mettendo in pratica i valori dell’accoglienza e della solidarietà. E quest’anno, a ricevere il riconoscimento sarà Viviana Bucciarelli, 47 anni, pedagogista e docente della scuola primaria, residente a Veduggio con Colzano (Monza) e di origini lancianesi, premiata perché protagonista di una storia esemplare di adozione e affido, tematiche alle quali, quest’anno, è dedicato il premio. Antonella Allegrino, presidente dell’associazione, le donerà una scultura in pietra bianca della Majella realizzata per il “Sì all’Uomo” dall’artista pescarese Luigi D’Alimonte e dal titolo “Ti accolgo”.
Seguirà “Cuori in volo. Concerto Disney per l’amore che non ha confini” diretto e arrangiato dal maestro Emanuele Rosa. Sul palco bambini dai 4 ai 10 anni che canteranno brani tratti dai film della Walt Disney. Verranno poi premiati con borse di studio per l’acquisto di materiale didattico, tre studenti del MiBe che hanno partecipato al concorso-calendario “La mia vita, che capolavoro”.