SANT’OMERO. Il Comune di Sant’Omero mette a disposizione due posti per svolgere il servizio civile come operatore volontario. Il progetto di servizio civile si chiama “Salvaguardia delle radici attraverso il dialetto” presentato dall’Unione nazionale delle por loco, per l’Abruzzo, e verrà svolto nel municipio di Sant’Omero. Avrà la durata di un anno, prevedendo una retribuzione di 507,30 euro mensili per 25 ore settimanali su sei giorni lavorativi. Il bando è rivolto ai giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti al momento della presentazione della domanda che dovrà essere inoltrata entro il 15 febbraio prossimo. Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la richiesta di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma online all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove sarà possibile scegliere il progetto “Salvaguardia delle radici attraverso il dialetto” nel Comune di Sant’Omero. Si tratta un’opportunità per i giovani di fare formazione ed esperienza di tipo culturale remunerata. Non è il primo progetto Unpli Abruzzo che viene presentato, visto che anche lo scorso anno l’Unione delle Pro loco aveva presentato altri piani per il servizio civile. (a.d.p.)