SAN VITO CHIETINO. Iniziano la prossima settimana i lavori per il ripascimento delle scogliere a San Vito Marina. Grazie agli 825mila euro concessi dalla protezione civile dopo le mareggiate del 2019 che fecero danni proprio alle scogliere riducendone la funzionalità, creando poi di conseguenza processi erosivi localizzati sul litorale, la giunta Bozzelli può avviare opere importanti per salvare la costa sanvitese. «Si tratta di lavori di riparazione, rifioritura delle testate delle scogliere e ripristino dei 5 tratti a posti a nord della foce del Feltrino, sulla spiaggia verso Cintioni, alla testa del porto e davanti alla spiaggia sabbiosa a sud del molo», spiega il vicesindaco Roberto Nardone.
«Non sono nuove scogliere ma manutenzione delle esistenti, risagomatura e rifioritura fino alla quota originaria di tratti ormai fatti 50 anni fa. I lavori, affidati ad una ditta di Fiumicino, sono importanti per limitare l’erosione che intacca l’intera costa, le spiagge ma anche la via Verde, strade e ponti che sono sul litorale. Servono altri fondi infatti per sistemare le scogliere a sud, a Rocco Mancini, Turchino, fino a valle Grotte ma dalla Regione, a cui ci siamo rivolti, in questi anni non sono mai arrivati. L’erosione avanza, lo vediamo anche dai sifoni che si aprono sulla via Verde, dai problemi del molo dove abbiamo due trabocchi, bisogna intervenire per salvaguardare uno dei tratti più belli della costa abruzzese». (t.d.r.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .