PAGANICA. Sabato a Paganica sarà celebrata la solennità di San Pietro Celestino V (che ricorre il 19 maggio) nella chiesetta dedicata al Santo che si trova lungo la strada che porta a Pescomaggiore. Nella chiesetta è presente una reliquia di San Pietro Celestino V posizionata in una teca incastonata sull’altare dall’arcivescovo metropolita, cardinale Giuseppe Petrocchi, il primo febbraio 2020.
Il programma prevede alle 9 l’esibizione del Complesso bandistico Città di Paganica in piazza della Concezione e poi davanti alla fontana monumentale di Sant’Antonio e nel piazzale della chiesetta. Alle 10 sarà celebrata la messa all’interno della chiesetta di San Pietro Celestino V dal parroco di Paganica don Dionisio Humberto Rodriguez Cuartas con accompagnamento musicale del violinista Andrea Petricca, di Francesco Dell’Oso (pianoforte) e del mezzosoprano Lisa Brandolini. Alle 11 il momento clou della giornata con la presentazione del libro “San Pietro Celestino V in Paganica tra storia, racconti e leggenda” scritto da Raffaele Alloggia che ha effettuato una ricerca approfondita sulla storia della chiesetta. Modererà l’incontro il giornalista del Centro Giustino Parisse e saranno presenti, oltre all’autore, il vicesindaco Raffaele Daniele e il presidente dell’Associazione culturale “La Fenice” di Paganica, Luca Centofanti.
LIBRO al tecnopolo
Venerdì alle 18 l’associazione “L’Aquila incontra”, nella sala conferenze di “One Group” al Tecnopolo d’Abruzzo, presenta il libro “Piante americane e non solo nella Roma imperiale”, «un avvincente viaggio storico sapientemente illustrato dall’autore, Elio Cadelo, giornalista Rai che sarà affiancato da Daniela Tinti, nota botanica e divulgatrice».