VASTO. È stato aperto ieri il nuovo parcheggio del quartiere San Paolo: 88 posti auto in una zona dove prima c’era tanto verde, che ha lasciato il posto a una striscia di asfalto. L’intervento è consistito nella realizzazione di opere infrastrutturali riguardanti la rete fognante per le acque bianche, la rete elettrica di pubblica illuminazione con ottimizzazione dei consumi e risparmio economico ed energetico, mediante l’utilizzo di corpi illuminanti con tecnologia led, al fine di rendere le aree il più possibile sicure ed urbanizzate. Il sindaco Francesco Menna ricorda che è stato possibile realizzare questa area grazie alla partecipazione al bando nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate.
«L’esecuzione dell’intervento è un evidente potenziamento del quartiere San Paolo», sostiene il primo cittadino, «un ringraziamento al parroco don Gianni Sciorra e all’ex sindaco di Vasto Luciano Lapenna che vollero fortemente partecipare al bando, poi aggiudicato dal Comune».
Per l’assessore ai lavori pubblici Licia Fioravante «l’opera si colloca all’interno del più ampio progetto di riqualificazione del quartiere San Paolo. Subito dopo inizieremo i lavori per il rifacimento della piazza antistante la chiesa. Abbiamo molto a cuore questo popoloso quartiere e attraverso la realizzazione di queste grandi opere vogliamo restituire ad esso l’importanza che merita. Nello specifico», prosegue la Fioravante, «con la realizzazione del parcheggio e dell’area attrezzata connessa, si è dotato il rione di un’importante infrastruttura che, oltre a migliorare la qualità urbana, andrà a colmare la carenza di parcheggi auto, a beneficio soprattutto delle limitrofe strutture scolastiche e sportive presenti».
©RIPRODUZIONE RISERVATA