MARTINSICURO. Nel mese di luglio dovrebbero partire i lavori di riqualificazione del quartiere Tronto a Martinsicuro. Dopo la sistemazione di due tratti di lungomare a Martinsicuro e Villa Rosa, la realizzazione della scuola dell’infanzia di via Venezia e la demolizione, già completata, dell’ex cinema Ambra di piazza Cavour, a cui seguirà la costruzione di un nuovo immobile che ospiterà il centro culturale della cittadina, è pronto a partire un altro importante progetto, dal costo di poco meno di due milioni di euro, già appaltato a una ditta teramana. È prevista la riqualificazione del quartiere Tronto, zona nord di Martinsicuro, che negli anni scorsi veniva chiamato il Bronx della cittadina.
Il fulcro del progetto è via Battisti, che collega via D’Annunzio a via Marconi e dove si trovano gli edifici delle scuole elementari e medie. L’attuale carreggiata, a doppio senso di marcia e con parcheggio su un solo lato, è in condizioni disastrose perché le radici dei pini hanno rovinato il manto. Dopo i lavori la strada potrebbe diventare a senso unico verso nord, con parcheggi da una parte e pista ciclopedonale in collegamento con via Marconi sul lato opposto. Questo anche per migliorare e rendere più sicuro il movimento dei tanti scolari che percorrono l a via in bicicletta per recarsi a scuola. Alcuni dei pini che costeggiano attualmente la strada sono pericolosamente inclinati e l’amministrazione ha incaricato un agronomo per verificarne la stabilità: verifica che potrebbe portare all’abbattimento di alcune di queste piante.
L’inizio dell’iter della riqualificazione della zona risale al 2015, quando la giunta guidata dal sindaco Paolo Camaioni presentò il progetto aderendo a un bando dell’allora governo Renzi, che aveva stanziato dei fondi sulle riqualificazioni urbane: il progetto venne accettato e fu ripreso dall’attuale giunta di Massimo Vagnoni nel 2021. I fondi poi sono stati trasferiti in quelli del Pnrr.
Vista l’importanza del traffico viario estivo su via Battisti, una parallela al lungomare che incrocia diverse vie che portano alla riviera, è stato deciso l’inizio dei lavori in zona Tronto senza toccare via Battisti ma altre vie che non incidono sulla viabilità della zona lungomare. È prevista tra l’altro la realizzazione di due impianti sportivi, un campetto polivalente e uno skatepark, per poi iniziare i lavori in via Battisti al termine della stagione balneare.
©RIPRODUZIONE RISERVATA