CASTEL DI SANGRO. Stava lavorando su una parete quando, per cause ancora da accertare, ha perso l’equilibrio ed è precipitato da un’altezza di dodici metri. Vittima dell’incidente sul lavoro, che si è verificato nel pomeriggio di ieri nel parco avventura di Castel di Sangro, è M.C., un 24enne originario dell’Ecuador, ma da anni residente nel centro sangrino, rimasto gravemente ferito. Il giovane, che lavora come istruttore nella struttura, ha riportato un trauma cranico e toracico e diverse lesioni interne. La situazione è apparsa sin da subito gravissima ai colleghi del 24enne che hanno allertato immediatamente i soccorsi. Sul posto è intervenuta un’ambulanza del 118. Gli operatori sanitari, dopo aver prestato le prime cure e aver constatato la gravità delle ferite, hanno allertato l’elicottero per il trasferimento d’urgenza all’ospedale San Salvatore dell’Aquila dov’è stato intubato e ricoverato nel reparto di Rianimazione, in attesa di un intervento chirurgico che dovrebbe essere eseguito nelle prossime ore. Sull’incidente sono in corso accertamenti da parte della Compagnia dei carabinieri di Castel di Sangro, coordinata dal capitano, Giuseppe Testa. I militari hanno ascoltato il titolare del parco avventura, gli altri dipendenti che stavano lavorando nella struttura e tutte le persone che hanno assistito al fatto per raccogliere informazioni utili per le indagini.
Dalle prime verifiche è emerso che il 24enne si era recato sulla parete dell’arrampicata per dare istruzioni ai frequentatori dell’area. Con sé aveva tutta l’attrezzatura necessaria ai fini della sicurezza, ma non è ancora chiaro se la stessa fosse stata applicata correttamente, secondo quanto previsto dalle linee guida. Le indagini sono volte proprio a chiarire, in primo luogo, questo aspetto.
Intanto, su disposizione della Procura di Sulmona, i carabinieri hanno sequestrato l’area dov’è avvenuto l’incidente, compreso il materiale utilizzato dal dipendente. Sequestro notificato, come atto dovuto, al titolare della struttura. Intanto oggi l’Asl effettuerà un sopralluogo nella struttura per verificare il rispetto delle norme in materia di sicurezza sul lavoro. Gli ispettori dell’Asl dovranno acquisire documenti e ascoltare il titolare del complesso, in particolare sulla formazione fornita al lavoratore in merito ai protocolli da seguire per la prevenzione dei rischi. La notizia dell’incidente si è subito diffusa a Castel di Sangro, dove il giovane è molto conosciuto. E dove in tanti, a cominciare dal sindaco Angelo Caruso, sperano di ricevere notizie rassicuranti dai suoi familiari.
©RIPRODUZIONE RISERVATA