SULMONA. Il sestiere di Porta Manaresca ha vinto la 21esima edizione della Cordesca, la Giostra cavalleresca dei bambini. I piccoli cavalieri di Largo Palizze hanno battuto nella doppia finale, che ha visto protagoniste prima le scuole elementari e poi le medie, il Borgo Pacentrano, conquistando il loro ottavo Palio. Grande entusiasmo allo stadio Pallozzi dove sono state disputate le gara. Niente da fare per il corteo, che è saltato a causa del maltempo. Quattrocento ragazzi, indossando gli abiti cuciti dalle sartorie dei borghi e sestieri della Giostra, avevano sfilato sabato, nella prima giornata dell’evento, partendo da piazza Plebiscito fino ad arrivare allo stadio Pallozzi. «È una vittoria che ripaga di tutti i sacrifici. Questi ragazzi e bambini sono da ammirare perché si impegnano tutto l’anno con passione e serietà. Questo palio lo dedico a tutti loro», ha commentato con soddisfazione, Mirco Pacella, capitano del sestiere Manaresca. Il Palio, realizzato dal maestro sulmonese, gli è stato consegnato dal presidente della Giostra Maurizio Antonini e dal sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero. «Quella che arriva dalla Cordesca è una lezione di umanità e di fratellanza», ha sottolineato Antonini, spiegando che la macchina organizzativa va avanti per definire gli ultimi dettagli sulla Giostra di Sulmona e su quella d’Europa che si svolgeranno tra fine luglio ed inizio agosto. «Sulmona può vantare una manifestazione unica nel suo genere», ha aggiunto il presidente della Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri, ricordando che la Fondazione sta lavorando sul progetto della Giostra nel nome di Celestino V. A complimentarsi con i ragazzi della Cordesca anche il sindaco Di Piero. (a.d.a)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.