PENNA SANT’ANDREA. Approvato l’ultimo bilancio di previsione dell’amministrazione Serrani: il Comune di Penna Sant’Andrea, dove a giugno si torna alle urne, non aumenta i costi dei servizi a domanda individuale, lasciando invariate le tariffe per mensa scolastica, trasporto scolastico, lampade votive e centri sportivi, e apre a una serie di lavori pubblici che verranno realizzati su tutto il territorio. Come si legge in una nota dell’amministrazione partiranno i lavori già appaltati per l’installazione dei giochi inclusivi nella scuola dell’infanzia a Val Vomano e l’ampliamento dell’area ludica in contrada Pilone; affidati i lavori per la zona a traffico limitato in piazza IV Novembre, la rigenerazione del parco giochi a Val Vomano. Sono in corso le procedure per l’affidamento dei lavori su ex scuola primaria, cimitero, foresteria, rifacimento asfalti, strada collegamento Penna-Trinità, sistemazione frane, e in fase di realizzazione l’installazione di colonnine di ricarica dei veicoli elettrici, la rigenerazione di piazza Vittorio Veneto e del viale delle Rimembranze, la riconversione del campo sportivo di via Coste delle Casette. Si stanno per concludere i lavori di miglioramento energetico della scuola dell’infanzia di piazza Bernini. Altri importanti obiettivi sono l’approvazione definitiva della variante al piano regolatore e dei Piru (programmi integrati di rigenerazione urbana), la riorganizzazione del mercato del giovedì, la gara per la gestione del nido e della Riserva naturale, l’intitolazione di edifici e spazi pubblici a personalità locali.
«È un bilancio che cristallizza, nei numeri e nei risultati, l’ottimo lavoro portato avanti dall’amministrazione negli ultimi cinque anni, nei quali abbiamo centrato tanti obiettivi su sicurezza, scuole, impianti sportivi e viabilità e con la certezza di garantire alla futura amministrazione di raccogliere tanti altri risultati», ha detto il sindaco uscente Severino Serrani.
Adele Di Feliciantonio