FRANCAVILLA. Lunedì 1° aprile torna il tradizionale appuntamento con la Pasquetta francavillese, una giornata organizzata come consuetudine nella zona del paese alto e articolata tra momenti religiosi, riti, divertimento, musica e spettacoli.
Momento particolarmente significativo dell’intero evento è quello della benedizione dei cavalli: un rito che affonda le sue radici nel tempo, addirittura nel lontano 1600 secondo alcuni, quando nel giorno del lunedì di Pasqua venivano benedetti gli animali domestici, considerati allora elemento trainante dell’economia.
Tra l’altro, come annunciato sulla pagina social degli “Amici della Pasquetta”, lunedì, chi lo volesse, potrà approfittare della circostanza per far benedire il proprio animale. L’appuntamento per tutti gli interessati è fissato al mattino, a partire dalle 11.
Prima della benedizione, in programma nel piazzale del convento Michetti, è prevista la messa, all’interno della chiesa di Sant’Antonio.
Successivamente, a partire dalla tarda mattinata, tutti i presenti avranno a disposizione stand gastronomici con lo street food, dove poter pranzare. Oltre al cibo però, gli organizzatori hanno pensato anche a una serie di iniziative per intrattenere il pubblico, che si annuncia numeroso come ogni anno.
In piazza Porta Ripa è stato pensato un villaggio per i più piccoli, con oltre dieci gonfiabili che verranno montati per accogliere i bimbi. Spazio poi alle visite guidate all’interno del paese alto, con il suono della banda pronto ad animare le strade e l’incontro con i personaggi della Disney.
A chiudere la giornata di festa, nel tardo pomeriggio è poi in programma il concerto in piazza del gruppo “La lima e la raspa”. La festa, dunque, inizierà al mattino, poco prima delle 10 per poi concludersi in serata con il concerto, accompagnando il pubblico durante tutto l’arco della giornata. Come tengono a sottolineare gli organizzatori, la partecipazione all’iniziativa è gratuita e l’invito, a chi vuole, è quello di portare il proprio animale domestico per partecipare insieme al rito della benedizione. (a.d.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.