OVINDOLI. L’Abruzzo bianco è una terra dai mille colori. Con queste parole è tornato in edicola con il suo appuntamento classico l’inserto SciAbruzzo, edizione 2023-2024. Il magazine contiene tutte le informazioni, le curiosità e i consigli utili per vivere al meglio la stagione invernale sulle montagne abruzzesi. Una guida per gli amanti della montagna in ogni suo aspetto, con articoli su come e dove trascorrere le vacanze o un giorno di divertimento sulla neve, su quanto si spende e sulle caratteristiche turistiche delle belle stazioni sciistiche del nostro territorio. Sessantaquattro pagine ricche di informazioni di ogni genere.
Chicca di questa edizione l’intervista a Giorgio Pasotti, attore, regista e direttore artistico recentemente riconfermato alla guida del Teatro Stabile d’Abruzzo. Pasotti, che si confessa uomo di montagna, ha tra l’altro un passato agonistico da sciatore e si dichiara innamorato dei diversi volti della nostra regione.
Molto interessante la lezione offerta dal “maestro dei maestri” Andrea Mammarella, che offre i suoi utili consigli per iniziare al meglio questo sport: il più importante, tra questi, «mettete sempre il casco». Così come sono appassionanti le discese nelle più famose piste da sci abruzzesi, raccontate minuto per minuto dai tre sindaci-maestri: Angelo Ciminelli, sindaco di Ovindoli, Francesco Di Donato, sindaco di Roccaraso, e Gennaro Di Stefano, sindaco di Rocca di Cambio.
Oltre allo sci alpino, molte pagine sono dedicate anche alle altre discipline sportive della neve, a partire dallo snow board, passando per lo sci di fondo e per l’emozionante snow kite, sempre più diffuso anche sulle nostre montagne. Poi le attività alternative: la ciaspolate, la bicicletta sulla neve, le arrampicate con i ramponi. Insomma mille idee per vivere la montagna abruzzese in tutte le sue coloratissime sfaccettature.