SAN VITO CHIETINO. Partiti i lavori per costruire il nuovo asilo nido in via Michelangelo e il Comune, visto lo spazio ridotto dell’area d’insediamento della struttura, per assicurare la sicurezza e l’incolumità delle persone chiude altre due aree attigue per poter insediare i bagni, il magazzino e custodire le attrezzature di cantiere. In base all’ordinanza firmata dal sindaco Emiliano Bozzelli da domani mattina alle ore 7 e fino alle 18 del 13 giugno 2024 e comunque fino al termine dei lavori, nella parte della traversa interna di Via Michelangelo, di accesso al cantiere, il transito sarà permesso solo alla ditta e ai residenti di un condominio e nell’area di parcheggio ubicata su via Michelangelo, ad est della traversa interna solo alla ditta.
«I lavori sono stati affidati alla Granichelli appalti Srl di Rieti», spiega l’assessore ai lavori pubblici Andrea Catenaro, «e riguardano la realizzazione del nido finanziato con fondi Pnrr per 1.200.000». Ed è per questo cantiere che la giunta sta smantellando lo storico campetto di calcio di via Michelangelo, tra le proteste dei cittadini e del comitato “Giù le mani dal campetto”. Costruito negli anni ’80 da tanti sanvitesi, punto di ritrovo dei ragazzi lo spazio di gioco per molti doveva essere salvato e si erano raccolte quasi 400 firme per evitarne la cancellazione, ma inutilmente. «Il sito del campetto era l’unico, di proprietà, con le caratteristiche richieste dal bando Pnrr per avere i fondi per il nido», riprende Catenaro, «e ad ogni modo sono partiti i lavori per realizzare il nuovo campetto in zona Borgo di Gualdo».
Oltre al nuovo campetto, grazie a due finanziamenti regionali, si realizzerà anche un’area verde attrezzata e riqualificherà la pista ciclopedonale. (t.d.r.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .