ROSETO. «Giovedì 4 aprile ci sarà la consegna dei lavori per le scogliere a Roseto sud ed entro fine mese dunque partirà l’intervento». A precisarlo è il vice sindaco Angelo Marcone, soddisfatto per il lavoro degli uffici comunali che hanno dovuto pensare alla progettazione tra i vari compiti a cui sono destinati. C’era infatti il rischio di slittamento dell’intervento dopo la stagione estiva. «Prima dell’estate dunque le scogliere a Roseto sud saranno rinforzate grazie ai 900mila euro concessi da Regione», dice Marcone, «con l’obiettivo di agevolare gli stabilimenti a sud del pontile per la prossima stagione estiva. La Regione però ha predisposto un intervento per la difesa della costa su tutto il litorale teramano, perché solo così si risolverà definitivamente il problema erosione».
Le scogliere verranno rinforzate a sud del pontile, fino all’altezza dello stabilimento dell’hotel Narcisi, e inoltre è previsto un intervento per consolidare le scogliere a protezione della pista ciclabile di via Tamigi, che spesso, in caso di mareggiata, viene invasa da detriti. A Roseto nord, nel frattempo, la Regione ha concluso l’intervento di sua competenza per un importo di 500mila euro. «Ringrazio l’ex sottosegretario Umberto D’Annuntiis per le risorse concesse al nostro Comune per la difesa della costa», continua Marcone, «ma servono ulteriori fondi che noi proveremo a chiedere alla nuova giunta, dove comunque potrebbe ancora esserci D’Annuntiis, per Cologna Spiaggia, dove la situazione è ancora critica nonostante il lavoro effettuato lo scorso anno sulle scogliere, e anche per il tratto di Roseto sud vicino al porto, dove ci sono le spiagge di due camping che accolgono tanti turisti». Roseto però, attualmente, ha dei problemi anche su alcuni tratti del lungomare nord, dove in alcuni punti la passeggiata pedonale è stata sfondata a causa del passaggio di un mezzo pesante e ora ci sono le transenne. Anche a Cologna Spiaggia, sul lungomare, da mesi sono presenti transenne e le mareggiate invernali hanno inciso anche sul muretto, che continua a perdere mattonelle. Per questa Pasqua tutto resterà così. «Queste situazioni», conclude Marcone, «saranno risolte entro l’estate».
©RIPRODUZIONE RISERVATA