VILLA SANTA MARIA. Sono stati consegnati ieri i nuovi mezzi meccanici ai Comuni dell’Unione montana dei comuni del Sangro, risultata beneficiaria di un contributo della Presidenza del Consiglio dei ministri, dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, gestito dalla Regione Abruzzo, pari a 479.127 euro di cui al fondo integrativo per i Comuni montani, per il finanziamento di un progetto denominato “Interventi di prevenzione del dissesto idrogeologico nei comuni totalmente montani membri dell’Unione montana dei comuni del Sangro”, cofinanziato da Comuni membri dell’Ente con ulteriori 82.861 euro. Con queste risorse l’Unione ha peraltro provveduto all’acquisto di 2 miniescavatori Bobcat mod. E35Z assegnati ai comuni di Monteferrante e Roio del Sangro, di 1 minipala Bobcat mod. S530HJ assegnata a Rosello, di 4 trattrici agricole Caron assegnate a Colledimezzo, Montebello sul Sangro, Montelapiano e Pietraferrazzana e di 1 autocarro Toyota mod. Hilux assegnato a Montenerodomo.
Ieri mattina, nel piazzale antistante la sede dell’Unione montana dei comuni del Sangro in Villa Santa Maria, alla consegna erano presenti il presidente dell’Unione, Arturo Scopino, i sindaci dei Comuni membri e i rappresentanti della società Caron. «L’acquisto di detti mezzi», sottolinea Scopino, «consentirà ai Comuni dell’Unione di intervenire con l’impiego del personale dipendente in tutto il territorio comunale, per interventi di sistemazione delle strade e di ogni bene pubblico, soprattutto a seguito di calamità naturali, oltre che a garantire nel periodo invernale lo sgombero della neve e del ghiaccio lungo le strade stesse garantendo la transitabilità, condizione necessaria per raggiungere i luoghi di lavoro e i servizi, soprattutto quelli sanitari. È rilevante evidenziare», continua Scopino, «che dette risorse, diversamente da altre, che sono state assegnate a Comuni ubicati sulla costa riconosciuti impropriamente “marginali”, sono state attribuite ad Enti montani, di piccole dimensioni, che non avrebbero potuto con le proprie risorse di bilancio acquistare detti mezzi ed intervenire in caso di necessità sul patrimonio comunale».
©RIPRODUZIONE RISERVATA