LANCIANO. «Qualità degli 88 eventi proposti e oltre 20mila presenze, con tanti giovani: il Mese della cultura è stato un successo e ha posto Lanciano al centro del territorio»: è l’assessore alla cultura, sport e turismo, Danilo Ranieri, a tracciare un bilancio del Mese della cultura: mostre, presentazioni di libri, spettacoli teatrali, concerti, convegni, concorsi, manifestazioni sportive che hanno impegnato tutte le strutture comunali culturali e sportive della città dal 24 aprile al 2 giugno. E ci sarà anche un “appendice”, l’Holi color che era prevista domenica. La manifestazione che chiudeva il mese e che mescola polvere colorata, musica, sorrisi, divertimento è stata rinviata al 16 giugno vista la pioggia torrenziale di domenica scorsa.
«Sarà un’altra occasione di festa per la città», commenta Ranieri. «È stato un Mese della cultura “enorme”: 88 eventi, tanta qualità, anche nei libri e nei volumi presentati e che invito ad acquistare nelle nostre librerie. L’obiettivo era di alzare l’asticella rispetto allo scorso anno: ci siamo riusciti. Questo grazie all’intuizione avuta all’inizio del mandato nel 2022: la formula di un cartellone pluridisciplinare, in cui abbiamo unito eventi culturali, sportivi, rappresentazioni scolastiche, sociali e solidali, mostre, convegni fotografici e formativi che hanno fatto rialzare la testa a Lanciano, in una prospettiva di Città-territorio che comincia anche a scoprire forme di turismo culturale e sportivo di cui abbiamo beneficiato in questi 40 giorni. Mi ha fatto piacere ricevere i ringraziamenti di alcuni operatori della ristorazione e del sistema ricettivo».
Tra i tanti momenti quelli clou in termini numerici di partecipazione, ci sono le finali nazionali di volley under 17 maschili, vinti dal Volley Treviso, con 28 squadre partecipanti 600 atleti più tecnici e familiari, il concorso nazionale musicale Anxanum Music Award con 2mila arrivi, il Fenaroli con i 324 posti pieni con gli spettacoli teatrali, Lanciano nel Fumetto che sabato e domenica ha riempito parco Villa delle Rose. «Con la settimana dal 21 al 26 maggio abbiamo raggiunto il boom di presenze», riprende Ranieri, «tra pallavolo e Anxanum Award abbiamo riempito 5 alberghi della zona, tutti i b&b di Lanciano e persino due a Montesilvano. Benissimo anche questi ultimi giorni e poi l’Holi color tra due settimane riporterà altre 2mila persone circa. Ci sono cose da migliorare ma tutti hanno dato il massimo: collaboratori comunali, Protezione civile, volontari, associazioni ovviamente il sindaco e i miei colleghi assessori». Dove migliorare? «Nell’accoglienza», risponde l’assessore, «sulla quale dobbiamo lavorare ancora di più anche in vista del Giubileo e poi servirebbe una maggiore collaborazione delle attività commerciali con apertura extra, quando è possibile».
©RIPRODUZIONE RISERVATA