FRANCAVILLA. La riqualificazione del mercato coperto, quella della torre del Masci e l’altra che riguarda la scalinata che porta al paese alto: sono i tre progetti contenuti nel disegno arrivato agli uffici grazie al concorso di idee bandito nei mesi scorsi all’amministrazione comunale e che ha visto la scelta del modello ritenuto più opportuno per rilanciare la zona del paese alto. Un progetto ambizioso, per il quale potrebbero servire fino a 3 milioni di euro, ma che grazie al carattere modulabile dovrà essere adattato in base all’importo finanziabile e che è stato presentato dagli architetti Maria Cristina Arces, Valerio De Nicola ed Herman Carbonetti, i vincitori del concorso e ricevuti dal sindaco di Francavilla Luisa Russo pochi giorni fa.
MERCATO COPERTO Partendo proprio dal mercato coperto, struttura che in questo momento si trova praticamente in disuso, l’idea è quella di andare a rilanciare l’intero polo al fine di conservare l’utilizzo della struttura come centro per le eccellenze agroalimentari del territorio. Al suo interno sono previsti spazi dedicati alla vendita dei prodotti tipici locali, sia del mare che della terra. La struttura dovrà essere realizzata secondo i moderni standard, dando spazio all’efficientamento energetico e alla sostenibilità, così da rimanere fruibile durante l’intera giornata, anche attraverso l’organizzazione di appuntamenti ed eventi in grado di accogliere il pubblico. Inoltre, accanto agli spazi commerciali pensati al piano terra, è prevista una zona da dedicare alle associazioni al piano primo, con una biblioteca e un’area food and beverage.
TORRE DEL MASCI Accanto al mercato poi, l’intervento prevede anche i lavori sulla torre del Masci, che si trova proprio lì fuori, con un restauro conservativo che prevede la sabbiatura delle superfici esterne, il consolidamento, l’eliminazione della vegetazione e la ristrutturazione della scala antistante che porta al paese alto.
MUSEO MICHETTI Poco più avanti arriva il museo Michetti, oggetto di un intervento di riqualificazione in corso, a testimonianza della volontà di dare nuova luce all’intera zona che abbraccia il paese alto.
CONCORSO DI IDEE «Siamo arrivati all’esito del concorso di idee che avevamo bandito alcuni mesi fa per progettare opere da realizzare in futuro», spiega il sindaco. «È un momento che ci rende orgogliosi, dal momento che sono stati pochi i Comuni che hanno partecipato a tale finanziamento Pnrr per la progettazione. La nostra amministrazione invece considera un arricchimento poter avere progetti pronti per essere finanziati e, quindi, realizzati. Questa opportunità ha permesso all’ente di raccogliere idee innovative, di valutare l’approccio di architetti anche giovani. Nello specifico, il progetto che ha vinto il concorso di idee per il mercato coperto, torre Masci e scalinata adiacente, è un’opera ambiziosa. Si inserisce nella riqualificazione che abbiamo in mente per il paese alto e che stiamo programmando e realizzando, tassello dopo tassello. Il Paese alto tornerà ad avere la sua vocazione culturale, si riqualificherà anche esteticamente, ospiterà strutture che a loro volta potranno accogliere eventi e cultura, in modo da diventare appetibile anche a chi vuole investire su questa zona storica della nostra città».