CHIETI. Lavori in corso per i mercati a Chieti. Dal Colle allo Scalo, infatti, gli spazi e la posizione delle bancarelle cambieranno a breve per migliorare e rendere più uniti gli appuntamenti commerciali che da anni richiamano sempre un numero crescente di cittadini. È questa la comunicazione che arriva dagli uffici dell’assessorato al commercio del Comune. Nei prossimi giorni sarà convocato un tavolo con gli operatori per discutere con loro dei cambiamenti che vanno verso il miglioramento dell’offerta commerciale.
Sul colleQuello del Colle è un mercato storico e che negli ultimi mesi ha subito già diversi spostamenti: da corso Marrucino, infatti, è stato spostato prima in viale della Liberazione e, ora, ogni venerdì si svolge attorno alla villa comunale. Un trasferimento voluto dal Comune per rendere il mercato «più unito e coeso», e che al tempo stesso ha bisogno di piccoli aggiustamenti. Sono circa 60 i banchi che ogni venerdì si articolano tra piazza Mazzini e via Guido Costanzi, ovvero l’area antistante ingresso ex ospedale militare. Dall’amministrazione fanno sapere che faranno delle modifiche alla planimetria per posizionare meglio alcuni banchi e rendere il mercato più ampio. Una soluzione che raccoglie una segnalazione fatta già da alcuni ambulanti sin dalle prime prove del mercato alla Villa.
ALLO SCALOAggiustamenti e migliorie anche a Chieti Scalo dove si svolgono i due mercati settimanali più grandi della città. Il mercoledì, in via Amiterno, trovano posto circa 118 banchi, il sabato in via Ortona, sia all’interno che all’esterno della struttura che ospita il mercato coperto ce ne sono 70. Gli aggiustamenti che ha in mente il Comune riguardano quello in via Amiterno, zona in cui è in corso il cantiere per la “Cittadella dello sport”. Per consentire lo svolgimento dei lavori, alcuni banchi si sono dovuti spostare in avanti da alcuni metri. Secondo i piani dell’amministrazione, saranno rimossi i posteggi non ancora assegnati così da dare più spazio agli altri.
©RIPRODUZIONE RISERVATA