LANCIANO. “E..tutt appost”: questa la frase scritta sulla maglietta indossata dai giocatori del Miglianico- Lanciano per festeggiare la promozione in Eccellenza qualche settimana fa; giorni felici dopo una stagione durissima sul fronte societario. Ma è davvero “tutt appost”? La domanda è lecita perché da giorni si rincorrono voci di difficoltà nell’iscrivere la squadra al campionato di Eccellenza. Nubi si addenserebbero all’orizzonte societario che ha trovato la sua stabilità nel febbraio scorso quando, dopo un lungo tira e molla, dimissioni a raffica di dirigenti e anche del mister del suo staff (poi non ratificate) è arrivata la cessione da parte dell’ex presidente Valeriano Palombaro. Soci maggioritari sono diventati Ercole Pompa, nuovo presidente, e Nicola Mausoleo e soci minoritari Nicola Armatori e Nicola Rotondo.
«Stiamo lavorando su più fronti per fare il campionato di Eccellenza», chiarisce Pompa, «anche se c’è un chiacchiericcio di presunti problemi nell’iscrizione che di certo non fa bene né alla squadra né alla società. L’iscrizione al campionato scade il 30 giugno e siamo correndo per farla. Ovviamente, vista la difficoltà del campionato, serve l’aiuto di tutta la città, per questo rinnoviamo l’invito a farsi avanti, a entrare come soci o come sponsor: le porte sono aperte». «Ho parlato con Pompa nei giorni scorsi e non credo ci siano problemi nell’iscrizione della squadra in Eccellenza», aggiunge il sindaco Filippo Paolini, «ma chiede il sostegno della città che mi auguro arrivi. Da parte nostra siamo pronti a dare una mano. Da anni ci sono nubi sul calcio a Lanciano, ma ho fiducia nel presidente Pompa, nella società. Noi siamo vicini e lo stiamo dimostrando manutenendo il campo del Biondi che per noi è impegnativo e prevedendo altri lavori sui bagni e tribune».
Anche lo stadio subirebbe danni per la mancata iscrizione in Eccellenza; Biondi che ha visto già lavori per 120mila euro su campo e spogliatoi per appena 6 gare. «Ci stiamo occupando della manutenzione del campo e abbiamo previsto un finanziamento straordinario di 20.000 euro per la rigenerazione di un parte del manto e per la manutenzione straordinaria del Di Meco perché ci sono alcuni punti che si sono strappati per l’utilizzo notevole che si fa della struttura», chiude l’assessore allo sport Danilo Ranieri. «Incontreremo la società per capire il da farsi soprattutto per il Biondi perché c’è una convenzione che coinvolge anche l’Athletic redatta nell’ottobre 2023 proprio per la sua gestione e manutenzione che prevede una fideiussione di 60mila euro. Con i lavori pubblici dell’assessore Paolo Bomba abbiamo previsto questi lavori da 20mila euro da fare in estate in modo che per settembre sarà tutto pronto, ma ovviamente la programmazione potrebbe cambiare se ci dovessero essere problemi nell’iscrizione al campionato».
©RIPRODUZIONE RISERVATA