MONTESILVANO. Presentazione ufficiale, a Montesilvano, anche per la lista della Lega, una delle quattro a sostegno della coalizione di centrodestra e del candidato sindaco Ottavio De Martinis, insieme a Montesilvano Sceglie, Forza Italia-In Comune e Fratelli d’Italia. Ieri mattina, la squadra composta da 24 persone, di cui 11 donne, è stata presentata dal vice segretario regionale Sabrina Bocchino, dai segretari provinciale e comunale, rispettivamente Emanuele Evangelista e Anthony Aliano, e dal consigliere regionale Vincenzo D’Incecco. Grande assente proprio il candidato sindaco, eletto con la casacca della Lega nel 2019 e adesso in rotta con il partito. «La coalizione non è un partito, ma è formata da diversi partiti, tra cui la Lega. Per cui oggi ci sono solo rappresentanti del partito», chiarisce il consigliere D’Incecco rispondendo alla domanda se De Martinis non sia stato invitato o abbia declinato l’invito. «Se ci saranno eventi della coalizione, noi ci saremo», garantisce D’Inceccco.
Sull’attuale appartenenza politica del sindaco uscente, che nei giorni scorsi ha evidenziato di essere avere ancora la tessera del Carroccio, il coordinatore Aliano aggiunge: «Appare evidente che De Martinis non rappresenta la Lega. Vedremo in futuro quale sarà la sua casa di appartenenza. Lui ha deciso di intraprendere un altro percorso, non lo ha nascosto, per cui al di là dei segnali di ricomponimento bonario che intelligentemente lancia, va da sé che non è un esponente che potrà essere caricato in capo alla Lega, anche in considerazione del fatto che il partito aveva scelto un altro candidato e lui, da componente del partito, avrebbe dovuto fare un passo indietro. Cosa che non ha fatto».
Tornando alla lista, si inizia dagli amministratori uscenti, con il presidente del consiglio comunale Ernesto De Vincentiis, e i consiglieri Enea D’Alonzo e Corrado Di Battista, tutti e tre già eletti in quota Lega nel 2019 e che hanno deciso di rimanere nel Carroccio. Si prosegue con le docenti Daniela Bottone e Maria Zito, i liberi professionisti Alfredo Castellano, Katia Edith Falchi e Domenico Sciarretta, l’impiegato Marino De Ovidiis e il custode dello stadio Adriatico Valerio Della Volpe. E ancora, a comporre la squadra della Lega ci sono la casalinga Giuseppa Di Garbo, l’agente di commercio Margaret Di Giovanni, gli imprenditori Paolo Michetti, titolare delle omonime pasticcerie, e Norma Rosa Di Pentima, già candidata nel 2019 ma rimasta fuori dai banchi del consiglio comunale. Spazio anche ai giovani con il geometra Davide Innocente di 23 anni e la studentessa universitaria aspirante veterinario, Tamara Leone di 21 anni. Completano la lista del partito di Salvini le impiegate Milena Innocenti, Marianna Micolucci e Simona Martino, l’avvocato Pamela Di Vincenzo, il biologo Manuel Marzola, l’organizzatore di eventi Antonio Veneruso, l’amministratore di un’azienda per la vendita di stampanti Loris Nardella e il parrucchiere Aldo Primiterra.