AVEZZANO. È più di una promessa la realizzazione della mostra “Le dee del lago” che Augusto Di Bastiano, presidente del Centro giuridico del cittadino, ha voluto mantenere nei confronti degli studenti del liceo artistico Bellisario. Tutto nasce dalla presentazione del progetto “Rivoluzione d’iDee” – Il passato che ispira il presente, interpretazione di archetipi dell’archeologia. L’esposizione, con le opere realizzate dagli studenti del Bellisario, è stata inserita nel calendario della rassegna “Donnain” e sarà aperta al pubblico da domani al 25 maggio nel polo museale “l’Aia dei Musei” ad Avezzano. L’inaugurazione domani alle 10 con i saluti istituzionali del sindaco Giovanni Di Pangrazio e del vicepresidente della Fondazione Carispaq Pierluigi Panunzi. A illustrare il progetto le docenti Cristina Aglietti e Rossella Del Monaco, mentre i referenti degli studenti sono i professori. Prevista la partecipazione straordinaria degli alunni della classe 2F, del liceo artistico “Donato Bramante” di Roma, che saranno accompagnati dal professore StefanoTaccone, a testimonianza della valenza dell’iniziativa e della condivisione di intenti. Ospiti d’eccezione della manifestazione la formazione internazionale “Chorale Jeanne D’Arc de Drancy” che proprio domani si esibirà, alle 21.00 nella chiesa del Sacro Cuore in San Rocco, nel concerto corale
inserito nella rassegna “Donnain…Canto”.
L’iniziativa sarà presentata dalla giornalista Gioia Chiostri.
©RIPRODUZIONE RISERVATA.