CHIETI. Nell’auditorium del rettorato, nel campus universitario della d’Annunzio, oggi a partire dalle 8.30 si svolge la seconda edizione dell’Immunology Day, curato dalla professoressa Marcella Reale. Si tratta di un appuntamento internazionale in occasione del quale vengono discusse le grandi potenzialità dell’immunologia per la salute globale. L’evento di quest’anno si prefigge di discutere dei modi migliori e più efficaci per supportare il sistema immunitario nella lotta e prevenzione delle infezioni, grazie alla partecipazione di docenti, esperti del settore e studenti delle scuole superiori. Avvicinare i giovani alla scienza e alla ricerca, aumentare la consapevolezza dell’importanza dell’immunologia nella salvaguardia della salute, incoraggiando il loro talento e stimolando la collaborazione tra loro, è lo spirito con cui l’Immunology Day viene celebrato a Chieti. Gli studenti delle scuole superiori sono protagonisti della sessione “A scuola di immunologia” esponendo e discutendo i poster da loro preparati, rafforzando le loro competenze e incentivando la divulgazione ed il trasferimento delle conoscenze anche al di fuori dell’ambiente accademico. Gli studenti selezioneranno i poster più interessanti, che saranno poi premiati. Dopo il primo intervento della professoressa Reale, nel corso della mattinata sono previsti quelli di Lisa Aielli (dipartimento Tecnologie innovative in medicina e odontoiatria della d’Annunzio), Tommaso Staniscia (Medicina e scienze dell’invecchiamento), Matteo Morandi della Pfizer srl, Pamela Di Giovanni (Medicina e scienze dell’invecchiamento) ed Erica Costantini (Tecnologie innovative in medicina e odontoiatria).
©RIPRODUZIONE RISERVATA.