![](https://www.ilcentro.it/image/policy:1.3291215:1717456319/image.jpg?a=191%3A100&q=0.6&w=1200&$p$a$q$w=e3c1d56)
FRANCAVILLA. Va completandosi il cartellone degli appuntamenti estivi a Francavilla, dove nelle ultime ore sono stati annunciati gli ospiti delle feste in onore di Sant’Alfonso. Si tratta dei Boomdabash, attesi sul palco nella sera di giovedì 1° agosto, per un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza.
Il giorno prima invece, spazio alla comicità con Giovanni Vernia, sempre in piazza Sant’Alfonso. In questo caso, oltre all’ingresso libero con posti in piedi, per chi vuole ci sarà la possibilità di prenotare quelli a sedere, a pagamento, attraverso gli abituali canali di acquisto. In questo modo, con l’inserimento dei Boomdabash e di Giovanni Vernia, il calendario degli appuntamenti dell’estate 2024, curato dall’assessore alla Cultura Cristina Rapino, è quasi completo.
Al suo interno, tra gli appuntamenti più importanti c’è quello con Squilibri, il festival delle narrazioni, atteso a fine giugno, Filosofia a Mare in programma dall’11 al 14 luglio, ma anche il trittico di concerti organizzati da Zona Futura con lo Shock Wawe Festival.
A esibirsi sul palco montato nel tratto di spiaggia libera davanti al lungomare Francesco Paolo Tosti saranno Gabri Ponte venerdì 19 luglio, Gazzelle la sera successiva, mentre la chiusura di domenica 21 luglio verrà affidata a Salmo. Ad agosto, poi torna il tradizionale appuntamento con il Blubar Festival, in piazza Sirena dal 5 all’11, con ospiti come Mauro Pagani il 9 e Tony Hadley il giorno seguente. A questo punto, l’ultimo, grande tassello mancante è quello che riguarda l’ospite per le feste di San Franco: nei prossimi giorni sono attese comunicazioni da parte dell’amministrazione, da cui si attendono indicazioni anche per l’impostazione dello spettacolo pirotecnico, sempre molto atteso. e che richiama in città decine di migliaia di spettatori.
Negli ultimi anni, complice anche il distanziamento richiesto dal Covid, ha preso piede la formula dell’artificio diffuso lungo tutta la costa, con vari punti di lancio intorno ai quali si radunavan gli spettatori. Nel 2023 tuttavia i punti sono stati ridotti, anche per aumentare la portata dell’artificio. Da capire, adesso, se quest’anno verrà confermata la formula già adottata durante la passata edizione.