PINETO. Il consiglio d’amministrazione della farmacia comunale di via Bellini a Borgo Santa Maria di Pineto ha approvato il bilancio consuntivo con un occhio puntato sugli investimenti. L’utile netto è tornato al periodo prepandemico, circa 140mila euro, e sarà destinato al fondo di finanziamento dello sviluppo degli impianti che prevede la realizzazione di un polo sanitario in aderenza all’attuale sede della farmacia dove saranno attivati servizi sanitari di rilevanza pubblica come un centro prelievi e un centro vaccinale, un consultorio e ambulatori di medicina specialistica. Il lotto di terreno oggetto dell’edificazione è già di proprietà dell’azienda speciale. Il progetto a totale partecipazione pubblica è stato esaminato nella passata consigliatura Verrocchio dopo una conferenza di servizi. Il cda della farmacia presieduta da Daniela Astolfi, dal vice Dante Mongia e dal consigliere Valerio Del Papa si è riunito lo scorso 30 maggio nella sala giunta del Comune dando lettura del bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 unitamente alla nota integrativa della relazione sulla gestione. eranoi presenti i revisori dei conti e la direttrice della farmacia Catia Tulli. Nella nota stilata si legge: «Il cda, a seguito della diminuzione degli utili rispetto agli anni della pandemia e della stipula di un mutuo ipotecario (dell’importo di circa un milione di euro) finalizzato alla realizzazione di una struttura sanitaria su terreno di proprietà della farmacia comunale (come da piano programma), ritiene di destinare tutti gli utili conseguiti al fondo di finanziamento dello sviluppo degli impianti». Il progetto mira a creare un polo che possa essere a servizio dei cittadini anche del comprensorio atriano e possa sgravare in parte il peso delle prestazioni erogate dall’ospedale San Liberatore.
Domenico Forcella