GUARDIAGRELE . Anche quest’anno l’istituto omnicomprensivo “Nicola da Guardiagrele”, diretto dalla preside Irma D’Amico, può festeggiare un buon risultato agli esami di maturità, visto che diversi sono i 100 conquistati dagli alunni delle sue diverse scuole. Al liceo scientifico, a raggiungere il massimo dei voti, con l’aggiunta anche della lode, sono state Simona Carozza e Zuma Paola Stenta, seguite dagli altri 100 conquistati da Agnese Laico, Chiara Liberatoscioli, Ilaria Orlando, Giulia Pasquale e Giulia Di Fulvio. Sette eccellenze liceali, nell’ambito di una votazione che ha visto quattro studenti raggiungere o superare la soglia del 90, precisamente Beatrice Belfiglio con 97, Chiara Di Pretoro con 91, e Francesca Dell’Arciprete e Sofia Buffone con 90.
Le cose sono andate molto bene anche all’istituto biotecnologico, dove si sono registrati ben cinque 100, attribuiti al termine degli esami di maturità a Francesca Fasoli, Giorgia Menicucci, Flavio Scioli, Benedetta D’Angelo e Iacopo Maffezzoni. Samira Abazi si è invece fermata al 90 e Matteo D’Angelo all’89.
All’istituto tecnico economico, invece, due sono stati gli studenti che hanno raggiunto quota 100, precisamente Raffaello De Luca e Klea Mertiri. Sempre al Tecnico economico, uno dei voti più alti è poi il 93 di Davide Di Prinzio. Ancora una volta, quindi, l’omnicomprensivo guardiese, con tutto il suo staff, ha dimostrato di essere una scuola un esempio formativo di ottimo livello in tutto il comprensorio. Gran parte dei “cervelloni” guardiesi sembra intanto avere già le idee chiare per il futuro, come ad esempio Iacopo Maffezzoni, che ha già annunciato di voler proseguire gli studi alla facoltà di ingegneria, oppure Benedetta D’Angelo che si iscriverà a Medicina, per diventare una brava dottoressa. Diversi sono poi quelli che andranno a frequentare la facoltà di Economia e management, altri, invece, sono ancora incerti sul da farsi e, al momento vogliono solo godersi le vacanze.
©RIPRODUZIONE RISERVATA