![](https://www.ilcentro.it/image/policy:1.3248868:1706486918/image.jpg?a=191%3A100&q=0.6&w=1200&$p$a$q$w=e3c1d56)
MOSCIANO SANT’ANGELO . Pratiche più veloci per rilascio di permessi per costruire, certificazioni di inizio attività, richieste di autorizzazioni alla pubblica amministrazione. Il Comune di Mosciano abbatte consumo di carta e file a grazie all’attivazione dello sportello telematico per l’edilizia. Il servizio sarà attivo, in via sperimentale fino al 29 febbraio, data entro la quale potranno essere presentate pratiche sia in formato cartaceo che digitale. Dal 1° marzo invece, l’amministrazione guidata dal sindaco Giuliano Galiffi non accetterà più pratiche cartacee che saranno quindi archiviate dall’ufficio senza ulteriore comunicazione. Non saranno nemmeno accettate le pratiche, seppur in formato telematico, che verranno inviate tramite posta elettronica certificata. «Si tratta di un’importante innovazione per il nostro Comune», commenta l’assessore all’urbanistica Luca Lattanzi, «che permetterà una semplificazione nella presentazione delle pratiche edilizie, nonché della loro lavorazione da parte degli uffici».
L’attivazione dello sportello unico dell’edilizia è l’ultima delle innovazioni tecnologiche promosse in questi anni dal comune moscianese nel settore dell’edilizia privata. Dopo il Suap (sportello unico attività produttive) telematico e il Sit (Sistema informativo territoriale), questo servizio permette di chiudere il cerchio di un processo di semplificazione che nel territorio comunale mancava da anni.(s.g.)