![](https://www.ilcentro.it/image/policy:1.3289938:1717110640/image.jpg?a=191%3A100&q=0.6&w=1200&$p$a$q$w=e3c1d56)
MONTESILVANO. Concluso il primo anno del progetto “Erasmus+ KA1 Mobilità per l’apprendimento individuale” all’istituto comprensivo Villa Verrocchio. «Un’iniziativa che ha visto la partecipazione di studenti e docenti accompagnatori, segnando una prima esperienza di mobilità per la nostra scuola», recita una nota della scuola guidata dalla preside Enrica Romano.
Dopo gli scambi con scuole di Francia, Spagna e Belgio, la prima fase si è conclusa con un pomeriggio di incontri speciali con la partecipazione del console generale Francese a Roma, Fabrice Maiolino, e di Pierangelo Trippitelli, dirigente dell’Ambito territoriale di Chieti-Pescara. «Questa prima esperienza di mobilità per gli studenti e i docenti accompagnatori», dice la nota, «rappresenta solo l’inizio di un percorso che continuerà a offrire preziose opportunità di crescita e scambio culturale per tutta la comunità scolastica».
All’istituto montesilvanese sono appena partiti i lavori per il Progetto Erasmus+ KA2 che vedrà studenti e docenti recarsi presto in Grecia e Finlandia.