SILVI. Il dispensario farmaceutico del borgo antico di Silvi paese è pronto a riaprire. Dopo un lungo periodo di ristrutturazione dei locali, che erano stati rovinati da ripetute infiltrazioni d’acqua, l’importante servizio per la collettività dovrebbe tornare a funzionare subito dopo Pasqua. Sono infatti molti, specialmente gli anziani, che in questi ultimi anni, durante la prolungata chiusura dei locali del dispensario farmaceutico, sono stati costretti a spostarsi sulla costa per rifornirsi di medicinali. A rendere complesso l’approvvigionamento sono state non solo la distanza, ma anche le difficoltà legate ai trasporti pubblici, considerando che la fermata degli autobus in piazza della Porta non è stata ripristinata.
«L’ufficio tecnico», tiene a sottolineare il sindaco Andrea Scordella sulla riattivazione del servizio, «ha verificato che finalmente le infiltrazioni di acqua piovana nella copertura del locale destinato a dispensario farmaceutico di Silvi Paese sono state sanate, a seguito del rifacimento della stessa, e l’umidità delle pareti sono in via di completa essiccazione. A breve si provvederà alla tinteggiatura e il dispensario sarà pronto per la sistemazione interna». Il primo cittadino evidenzia anche la necessità dell’assunzione di nuovo personale per rendere continuativo il servizio.
Al riguardo precisa, infatti, che «l’ufficio personale sta concludendo l’iter dello svolgimento del concorso pubblico per l’assunzione di un altro farmacista, indispensabile per l’apertura del dispensario del paese, considerata l’insufficienza degli addetti nel servizio Farmacia comunale». Scordella, dunque, annuncia che «per quanto riguarda la riapertura, abbiamo buone ragioni per ritenere che il dispensario sarà di nuovo operativo entro il mese di aprile».
Domenico Forcella