CORROPOLI . In occasione della Giornata mondiale della Terra che si è tenuta lunedì scorso il Lions Club Val Vibrata presieduto da Alessandro Casmirri ha dato il via, in collaborazione con il Comune di Corropoli, alla piantumazione di dieci alberi di gelso nel parco di via D’Annunzio. La seconda parte dell’iniziativa ha previsto il convegno dal titolo “Chi pianta un albero pianta una speranza”, nel quale sono intervenuti, oltre a Casmirri e al sindaco Dantino Vallese, l’assessore all’ambiente Roberta Grilli e il colonnello Luca Brugnola, comandante dei carabinieri forestale di Teramo. Importanti i temi trattati con la presenza dei ragazzi delle classi elementari che, oltre alla piantumazione, si sono confrontati con i relatori d’eccezione su temi tra cui l’esplosione demografica in rapporto con l’esaurimento delle risorse naturali e lo sviluppo di sistemi di monitoraggio basati sulla “riflettanza spettrale”. «Come ogni anno», ha evidenziato Casmirri, «il Lions Val Vibrata riesce a creare eventi inclusivi e di rilievo su temi importanti del nostro pianeta che pensiamo lontani ma in realtà ci riguardano sempre più da vicino». (s.d.s.)