![](https://www.ilcentro.it/image/policy:1.3239904:1704413397/image.jpg?a=191%3A100&q=0.6&w=1200&$p$a$q$w=e3c1d56)
L’AQUILA. Nel 2023 sono stati rilasciati contributi definitivi per la ricostruzione privata pari a 148.832.013 euro, relativi a 97 pratiche, di cui 84 schede parametriche e 13 della vecchia procedura. I contributi integrativi rilasciati su rettifica dell’ufficio speciale (Usra) sono stati 7.300.973 euro. In base al decreto congiunto degli uffici speciali (Usra e Usrc) dell’ottobre 2022 che prevedeva un aumento del 20 per cento del contributo per “coprire” i maggiori costi delle lavorazioni sono stati concessi fondi integrativi per 58.510.081 di euro. I dati, una sorta di bilancio sullo stato della ricostruzione privata, sono stati forniti con una nota dall’assessore Roberto Tinari.
«Dal primo giorno di mandato», afferma Tinari, «consapevole delle sfide che mi aspettavano e pronto ad affrontarle con determinazione e impegno, ho aperto l’ufficio del mio assessorato ai cittadini, per dare ascolto a tutte quelle situazioni rimaste bloccate da oltre 14 anni. È superfluo rappresentare che le pratiche inevase presentano tutte delle problematiche complesse e di difficile soluzione, per la maggior parte legate a contenziosi giudiziari tra privati. Sono stati organizzati incontri, tavoli tecnici e sopralluoghi per le varie frazioni nel capoluogo aquilano».
COMMISSARIAMENTI
L’assessore fa anche il punto sui commissariamenti che hanno l’obiettivo in primo luogo di “smuovere” – attraverso le diffide – quegli aggregati fermi da anni e, laddove ce n’è necessità arrivare alla nomina del commissario che prende in mano la situazione e avvia l’iter per aprire il cantiere. Sui commissariamenti, scrive Tinari «il risultato ottenuto è soddisfacente. Rispetto alle 364 diffide eseguite – di cui 112 nel 2023 – ben 124 aggregati hanno provveduto a completare la pratica di ricostruzione nei termini della diffida stessa. Nei casi in cui non sia stato dato positivo riscontro alla diffida ad adempiere, si è proceduto ad attivare il potere sostitutivo e di commissariamento in capo al Comune dell’Aquila. Dal 2020 risultano nominati e incaricati 36 commissari, dei quali 10 nel 2023»
CONTRATTI APPALTO
«L’ufficio per il controllo dei contratti d’appalto stipulati per gli interventi di ricostruzione su edifici privati ha verificato nel 2023», sottolinea Tinari, «oltre 92 pratiche, di cui 78 concluse e le restanti sospese per problemi diaffidamento alla ditta esecutrice dei lavori. L’ufficio accreditamento maestranze e permessi ha rilasciato 43 autorizzazioni di accesso in zona rossa, di cui 6 a soggetti privati e 37 a ditte impegnate nella ricostruzione».
STATI AVANZAMENTO
«Nel 2023», conclude Tinari, «sono stati firmati 939 stati di avanzamento lavori, riguardanti i contributi da erogare mediante finanziamento agevolato o diretto, con 2.579 fatture, per un totale di 123.599.431 euro». (g.p.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .