ORTONA. Il Comune di Ortona affida in gestione i cimiteri per i prossimi tre anni. L’amministrazione ha dato il via libera all’affidamento dei servizi cimiteriali, della manutenzione delle aree verdi e dei camminamenti, dell’apertura e chiusura e della sorveglianza nei cimiteri capoluogo e Villa Caldari, oltre alla gestione delle lampade votive nel capoluogo e reperibilità nei quattro cimiteri presenti sul territorio comunale, dove sono presenti anche quelli di Villa Grande e di San Leonardo. Dalla documentazione di gara e dal verbale dello scorso 25 marzo è emerso che l’offerta migliore è stata quella presentata dalla Aia cooperativa sociale arl con sede a Lanciano, che ha offerto per la gestione delle strutture cimiteriali 477mila euro. Attualmente il Comune gestisce direttamente i quattro cimiteri comunali. «Il Comune deve assicurare il servizio di raccolta e di trasferimento all’obitorio dei deceduti sulla pubblica via o in luogo pubblico, garantire in riferimento ai quattro cimiteri, l’apertura e la chiusura, la manutenzione delle aree a verde e dei camminamenti e il ricevimento delle salme con continuità, compreso il sabato e i giorni festivi, la sorveglianza nei due cimiteri più frequentati, la manutenzione delle lampade votive», ricorda la determina, ma «l’ente non ha personale dipendente qualificato per lo svolgimento dei servizi né adeguati mezzi e attrezzature necessarie». La gestione delle quattro strutture cimiteriali sarà affidata alla cooperativa Aida per tre anni, dovrebbe diventare operativa dall’inizio di aprile e scadere quindi il 31 marzo 2027. (a.rap.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.