AVEZZANO. Criticità gestibili per via del traffico contenuto nel primo giorno di chiusura del sottopasso di via Aquila. I disagi maggiori sono stati riscontrati lungo via Montello e via XX Settembre intasata nelle ore di punta. Sono partiti ieri mattina i lavori di messa in sicurezza del sottopasso. A vigilare sulla nuova viabilità sono state tre pattuglie della polizia locale di Avezzano che hanno presidiato gli incroci più critici, mentre il traffico della zona è stato monitorato dall’alto con i droni per poter intervenire tempestivamente nella risoluzione di eventuali problemi. Sempre ieri mattina gli uffici comunali hanno provveduto ad apporre la nuova segnaletica stradale.
I DISAGI
Alcuni automobilisti sono stati costretti a fermarsi e a fare marcia indietro. Tuttavia per via del traffico abbastanza contenuto – vista la chiusura della stragrande maggioranza delle scuole – le criticità riscontrate dagli uffici comunali sono state «fisiologiche». Qualche disagio, in più, si è verificato su via Montello per via dei nuovi sensi di marcia. La nuova viabilità del quartiere San Rocco, a due passi dal centro di Avezzano, prevede infatti la chiusura totale al traffico del sottopasso di via Aquila, da via Collelongo a via dei Ferrovieri, e contestualmente la chiusura totale del ponte su via Collelongo; il divieto di transito di via Collelongo, via Monte Nero, via Aquila dall’incrocio tra via Di Lorenzo, poi via Bagnoli al sottopasso stesso con esclusione dei residenti, dei veicoli autorizzati, di emergenza e delle forze dell’ordine. Prevista, inoltre, anche la modifica del senso di marcia su via Nicola Di Lorenzo; via Monsignor Bagnoli, dall’incrocio con via Aquila fino all’incrocio con via Montello in direzione via Montello, e di via Montessori in direzione via dei Fiori. Insomma, nonostante un’ampia campagna informativa con volantini e gigantografie della nuova mappa, cittadini e automobilisti impiegheranno del tempo per abituarsi ai percorsi alternativi studiati dal Comune.
I LAVORI
Intanto gli operai della ditta incaricata hanno già iniziato la rimozione del manto stradale del cavalcavia. Proprio, la parte superiore, più delicata da rimettere a nuovo, avrà priorità nel periodo estivo per poter essere completata quando gli istituti scolastici sono ancora chiusi. Nel suo complesso la messa in sicurezza delle infrastrutture prevede il consolidamento delle fondazioni, delle pareti laterali e della parte superiore che vedrà la rimozione del materiale stradale riportando a nudo le travi che verranno trattate con speciali materiali e resine per renderle sicure.
L’ALTRO SOTTOPASSO
Le criticità alla circolazione probabilmente sono destinate ad aumentare con l’incremento del traffico nel fine settimana, ma anche con l’avvio dei lavori al sottopasso di via Don Minzoni- via Pagani (ex via Albense) atteso tra qualche giorno e destinato a rivoluzionare la viabilità in un altro angolo di città. I due cavalcavia, infatti, tagliano in due Avezzano rappresentando importanti “porte” di collegamento tra la zona Nord e il centro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA